Ricerca
statistiche-sperimentali

Statistiche sperimentali

Nuovi indicatori

In quest’area si rendono disponibili gli indicatori prodotti sulla base dell’integrazione di una pluralità di fonti ufficiali e non ufficiali.

L’enfasi è posta sui fenomeni allo studio e non sulle fonti statistiche intese a descriverli. Il concetto chiave di questa categoria di statistiche sperimentali è “integrazione” in indicatori specifici di una pluralità di fonti, che possono essere tutte ufficiali combinate in modo sperimentale oppure includere fonti non ufficiali.

L’inclusione dei nuovi indicatori nelle statistiche sperimentali è condizionata alla valutazione che i loro benefici – ossia la possibilità di una migliore, o più approfondita, o più comprensiva descrizione dei fenomeni allo studio – prevalgano sugli svantaggi legati alla loro natura sperimentale e quindi legati all’impianto teorico, agli indicatori di qualità e ad altre limitazioni esplicitate nella nota metodologica.

Ultime diffusioni

21 Ottobre 2024

Indici spaziali dei prezzi al consumo – Anno 2022

Istat pubblica l’aggiornamento al 2022 degli indici spaziali dei prezzi al consumo per le prime tre divisioni di spesa, a cui si aggiungono due ulteriori divisioni
Leggi Indici spaziali dei prezzi al consumo – Anno 2022
29 Luglio 2024

Statistica sperimentale: Previsioni demografiche comunali

Un approccio con dati a livello comunale, previsioni per il periodo 1 gennaio 2023-2043
Leggi Statistica sperimentale: Previsioni demografiche comunali
12 Marzo 2024

Indici per la descrizione morfometrica del territorio italiano

I nuovi indici nella cartografia digitale arricchiscono il patrimonio informativo delle Basi Territoriali
Leggi Indici per la descrizione morfometrica del territorio italiano
8 Marzo 2024

A misura di Comune

Statistiche sperimentali: aggiornati gli indicatori del sistema informativo al 31 dicembre 2021
Leggi A misura di Comune
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana