Audizioni
Indagine stato scuola italiana
Senato della Repubblica
VII Commissione permanente “Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport”
Audizione del Presidente dell’Istat Luigi Biggeri
L’Istat ha illustrato nel corso di questa audizione il panorama dell’informazione statistica disponibile – non soltanto quella prodotta dall’Istituto, ma dall’intero sistema statistico nazionale – sull’organizzazione della scuola ai vari livelli, sugli studenti, sui processi formativi e sui risultati di tali processi, su coloro che conseguono la maturità e sul loro inserimento nel mercato del lavoro. Ciò al fine di richiamare l’attenzione della Commissione su dati statistici che possono e devono essere presi in considerazione e analizzati per definire e valutare le eventuali politiche di intervento da proporre.
A disposizione della Commissione sono stati forniti elementi informativi analitici mirati (disponibili nell’area downolad):
- La dispersione scolastica. Indicatori di base per l’analisi del fenomeno, Anno scolastico 2004/05, Ministero della Pubblica Istruzione, Statistiche in breve, 3 agosto 2006, Istat
- I diplomati e lo studio, Statistiche in breve, 3 agosto 2006, Istat
- I diplomati e il lavoro, Statistiche in breve, 13 settembre 2006, Istat
- Organizzazione e funzionamento della scuola: quanto la conoscono e che cosa ne pensano i protagonisti, V. Buratta, L. L. Sabbadini, 15 dicembre 2001
- La prima indagine sulle spese delle famiglie per l’istruzione e la formazione professionale, Anno 2002, Istat-Miur.