- Home
- /
- Infografiche
- /
- Giornata Mondiale della Salute...
Giornata mondiale della Salute 2025 - Infografica
La Giornata Mondiale della Salute si celebra il 7 aprile, giorno della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1948.
Infografica 1
- Il 68,7% delle persone è in buona salute (anno 2023)
Infografica 2
- Le persone che fumano sono il 18,7% (20,3% nel 2013). L’abitudine al fumo è più diffusa tra gli uomini (22,3% contro il 15,2% delle donne). la prevalenza di forti fumatori (20 sigarette o più al giorno) è pari al 3,5%, quota in significativa riduzione negli ultimi 10 anni (4,8% nel 2013)
- 15,0% Persone con almeno un comportamento di consumo alcolico a rischio (-0,9 punti percentuali rispetto al 2013)
Anno 2023, persone di 11 anni e più
Infografica 3
- Le persone sedentarie sono il 35,0% (41,1% nel 2013). In significativa diminuzione la quota di persone che non svolgono né sport né attività fisica nel tempo libero, con punte di riduzione maggiore tra i bambini di 6-10 anni e gli adulti e anziani di 60-74 anni. (Sedentarietà: anno 2023, persone di 3 anni e più)
- 46,3% le persone adulte in eccesso di peso. Il 34,6% è in sovrappeso e l’11,8% in condizione di obesità. Significativo l’eccesso di peso anche tra i ragazzi di 3-17 anni (26,7% nel biennio 2022-2023), e importanti le differenze di genere a svantaggio degli uomini dai 35 ai 64 anni (20 punti percentuali in più). (Eccesso di peso: anno 2023, persone di 18 anni e più)
Infografica 4
- Il tasso di mortalità infantile è pari 2,52 per 1.000 nati vivi. Dei 990 decessi, per il 60% la causa iniziale di morte è ascrivibile a condizioni morbose con origine nel periodo perinatale, per il 21,5% a malformazioni congenite e anomalie cromosomiche
- 12.363 strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie. Gli ospiti nei presidi residenziali attivi sono 362.850: circa tre quarti sono anziani, di cui più di 8 su 10 non autosufficienti. Tra i più di 19mila minori, il 51% sono stranieri privi di figura parentale di riferimento o ragazzi allontanati da nuclei familiari non adeguati alla cura
Tasso di mortalità infantile:
anno 2022, per territorio di residenza; presidi: anno 2023
Infografiche
Licenza CC-by | Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons – Attribuzione – versione 4.0.
È dunque possibile riprodurre, distribuire, trasmettere e adattare liberamente dati e analisi dell’Istituto nazionale di statistica, anche a scopi commerciali, a condizione che venga citata la fonte.
Non è necessaria alcuna autorizzazione per creare collegamenti ipertestuali verso le pagine di questo sito.