Cerca nel sito

Home page

Comunicati

25 Novembre 2025

Le vittime di omicidio – Anno 2024

Nel 2024, 327 omicidi (-2,1% rispetto al 2023): 116 donne e 211 uomini. Tasso omicidi 0,55 per 100mila abitanti
Leggi Le vittime di omicidio – Anno 2024
21 Novembre 2025

La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia – Primi risultati anno 2025

Il 31,9% delle donne italiane tra i 16 e i 75 anni ha subito violenze fisiche o sessuali almeno una volta nella vita
Leggi La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia – Primi risultati anno 2025
20 Novembre 2025

Produzione nelle costruzioni – Settembre 2025

A settembre 2025 produzione nelle costruzioni +0,9% su agosto e +4,4% su base annua
Leggi Produzione nelle costruzioni – Settembre 2025
19 Marzo 2025

Tentata truffa alle imprese con false credenziali Istat

Diverse aziende hanno ricevuto una lettera con intestazione Istat su uno “studio riguardante le relazioni economiche nazionali e internazionali”. Si tratta di un falso, denunciato alle autorità competenti. In caso di dubbi contattare il numero unico Istat 1510
Leggi Tentata truffa alle imprese con false credenziali Istat
17 Novembre 2025

Prezzi al consumo – Ottobre 2025

A ottobre 2025 indice per l’intera collettività (NIC) -0,3% su mese e +1,2% in un anno
Leggi Prezzi al consumo – Ottobre 2025
14 Novembre 2025

Commercio con l’estero e prezzi all’import – Settembre 2025

A settembre 2025 import +4,1%, export +2,6%; prezzi all’import -0,2% su agosto
Leggi Commercio con l’estero e prezzi all’import – Settembre 2025
13 Novembre 2025

Incidenti stradali – Stima preliminare – Gennaio-giugno 2025

Tra gennaio e giugno 2025 si registrano 82.344 incidenti con lesioni a persone, -1,3% sul 2024
Leggi Incidenti stradali – Stima preliminare – Gennaio-giugno 2025
13 Novembre 2025

Rapporto sul Benessere equo e sostenibile

L’Istat presenta la dodicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes)
Leggi Rapporto sul Benessere equo e sostenibile
12 Novembre 2025

Nota sull’andamento dell’economia italiana – Settembre – Ottobre 2025

On line la Nota sull’andamento dell’economia italiana dei mesi di settembre – ottobre 2025
Leggi Nota sull’andamento dell’economia italiana – Settembre – Ottobre 2025
12 Novembre 2025

Produzione industriale – Settembre 2025

A settembre 2025 l’indice aumenta del 2,8% su agosto e dell’1,5% su base annua
Leggi Produzione industriale – Settembre 2025
11 Novembre 2025

Struttura e competitività delle imprese multinazionali – Anno 2023

Nel 2023 le multinazionali estere realizzano il 35,8% dell’export e il 49,7% dell’import nazionale
Leggi Struttura e competitività delle imprese multinazionali – Anno 2023
06 Novembre 2025

I centenari in Italia – Al 1° gennaio 2025

Al 1° gennaio 2025 i centenari residenti in Italia sono 23.548, l’82,6% dei quali di sesso femminile
Leggi I centenari in Italia – Al 1° gennaio 2025

Altre risorse per giornalisti

Calendario date delle diffusioni stampa, pubblicazione dei prodotti editoriali, eventi e degli aggiornamenti banche dati

Ufficio stampa Istat di supporto ai Media italiani ed esteri per l’informazione, monitoring e realizzazione di iniziative

Altre notizie

25 Novembre 2025 Notizia

La violenza sulle donne: nuovi dati Istat

L’Istat come ogni anno rilascia nuovi prodotti per la stampa sul tema della violenza sulle donne
Leggi La violenza sulle donne: nuovi dati Istat
25 Novembre 2025 Infografiche

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza

Le infografiche delineano un quadro delle principali forme di violenza subite dalle donne
Leggi Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza
25 Novembre 2025 Microdati integrati

Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità – ARCH.I.M.E.DE

La base dati statistica “Popolazioni che usano un territorio e mobilità” è finalizzata alla stima della Popolazione insistente e delle sue componenti
Leggi Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità – ARCH.I.M.E.DE
25 Novembre 2025

Istat all’Innovation Days 2025 Lazio – Dall’AI alla Green Energy, il futuro è già scritto

L’Istat partecipa come supporter partner all’Innovation Days 2025 portando come contributo il Censimento permanente delle Imprese
Leggi Istat all’Innovation Days 2025 Lazio – Dall’AI alla Green Energy, il futuro è già scritto
12 Dicembre 2025

Presentazione Manuale per la Reportistica di Qualità nel Sistan

L’evento presenta una guida rivolta ai soggetti del Sistan per la produzione di report di qualità omogenei e accuratamente documentati
Leggi Presentazione Manuale per la Reportistica di Qualità nel Sistan
16 Dicembre 2025

Gli incidenti stradali. Un quadro territoriale

Il workshop propone un’analisi aggiornata del fenomeno dell’incidentalità stradale in Italia, con un focus sui dati più recenti e un approfondimento territoriale
Leggi Gli incidenti stradali. Un quadro territoriale
9 Dicembre 2025

Towards a thematic account of the space economy in Italy – Methodology and first evidences

L’evento è finalizzato a mostrare i risultati sulla misurazione dell’economia dello spazio in Italia all’interno di un progetto congiunto Istat-ASI
Leggi Towards a thematic account of the space economy in Italy – Methodology and first evidences

Per ricercatori

La ricerca è una componente chiave della strategia dell’Istat per sfruttare appieno il potenziale informativo della produzione statistica

L’Istat ha adottato un approccio sistematico per garantire la qualità dell’informazione statistica e dei servizi offerti alla comunità

L’Istat sperimenta l’utilizzo di nuove fonti e l’applicazione di metodi innovativi nella produzione dei dati

Rapporto Bes 2024: il benessere equo e sostenibile in Italia
13 Novembre 2025

Rapporto Bes 2024: il benessere equo e sostenibile in Italia

Un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese
Leggi Rapporto Bes 2024: il benessere equo e sostenibile in Italia
Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi
6 Novembre 2025

Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi

Questo ebook analizza, dal punto di vista teorico e pratico, i collegamenti tra la conformità alla normativa e la gestione del trattamento dei dati
Leggi Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana