Cerca nel sito

Home page

Comunicati

19 Marzo 2025

Tentata truffa alle imprese con false credenziali Istat

Diverse aziende hanno ricevuto una lettera con intestazione Istat su uno “studio riguardante le relazioni economiche nazionali e internazionali”. Si tratta di un falso, denunciato alle autorità competenti. In caso di dubbi contattare il numero unico Istat 1510
Leggi Tentata truffa alle imprese con false credenziali Istat
11 Novembre 2025

Struttura e competitività delle imprese multinazionali – Anno 2023

Nel 2023 le multinazionali estere realizzano il 35,8% dell’export e il 49,7% dell’import nazionale
Leggi Struttura e competitività delle imprese multinazionali – Anno 2023
06 Novembre 2025

I centenari in Italia – Al 1° gennaio 2025

Al 1° gennaio 2025 i centenari residenti in Italia sono 23.548, l’82,6% dei quali di sesso femminile
Leggi I centenari in Italia – Al 1° gennaio 2025
05 Novembre 2025

Istat e Progetto Italie: pubblicazione del Vademecum

Il documento offre ai Comuni una guida pratica per favorire la condivisione delle competenze, migliorare i servizi e governare i territori
Leggi Istat e Progetto Italie: pubblicazione del Vademecum
05 Novembre 2025

Commercio al dettaglio – Settembre 2025

A settembre 2025 vendite -0,5% su agosto, +0,5% su base annua
Leggi Commercio al dettaglio – Settembre 2025
31 Ottobre 2025

Prezzi al consumo (dati provvisori)- Ottobre 2025

Ad ottobre 2025 l’indice dei prezzi al consumo NIC -0,3% su settembre e +1,2% in un anno
Leggi Prezzi al consumo (dati provvisori)- Ottobre 2025
30 Ottobre 2025

Fatturato dell’industria e dei servizi – Agosto 2025

Ad agosto 2025 fatturato dell’industria -0,1% in valore sull’anno, servizi +0,2% su anno
Leggi Fatturato dell’industria e dei servizi – Agosto 2025
30 Ottobre 2025

Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Settembre 2025

A settembre 2025 occupazione in aumento (+0,3%). Il tasso di disoccupazione sale al 6,1% (+0,1 p.p.).
Leggi Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Settembre 2025
30 Ottobre 2025

Stima preliminare del Pil – III trimestre 2025

Nel III trimestre 2025 Pil stazionario rispetto al trimestre precedente e +0,4% sul III trimestre 2024
Leggi Stima preliminare del Pil – III trimestre 2025
29 Ottobre 2025

Prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni – Settembre 2025

A settembre 2025 industria +0,2% su mese, +1,1% su anno; costruzioni di edifici -0,1% su mese e +1,9% su anno
Leggi Prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni – Settembre 2025
29 Ottobre 2025

Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – III trimestre 2025

A settembre 2025 retribuzioni contrattuali invariate su agosto e +2,6% su settembre 2024
Leggi Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – III trimestre 2025
29 Ottobre 2025

Commercio estero extra Ue – Settembre 2025

A settembre 2025 importazioni +6,1%, esportazioni +5,9% su mese, saldo commerciale +2.738 milioni di euro
Leggi Commercio estero extra Ue – Settembre 2025

Altre risorse per giornalisti

Calendario date delle diffusioni stampa, pubblicazione dei prodotti editoriali, eventi e degli aggiornamenti banche dati

Ufficio stampa Istat di supporto ai Media italiani ed esteri per l’informazione, monitoring e realizzazione di iniziative

Altre notizie

07 Novembre 2025 Audizioni

Esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2026

Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Francesco Maria Chelli sul disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato
Leggi Esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2026
06 Novembre 2025 Notizia

Al via la settima edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola

Parte la nuova edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola, l’iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado
Leggi Al via la settima edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola

Gettito delle imposte ambientali per gli anni 2008-2024

Istat rende disponibili nella banca dati IstatData i dati sul gettito delle imposte ambientali articolato per categoria e unità
Leggi Gettito delle imposte ambientali per gli anni 2008-2024
27 Ottobre 2025 Microdati

Viaggi e vacanze: file per la ricerca

“Viaggi e vacanze” è un focus incluso nell’indagine sulle spese delle famiglie, per rilevare informazioni sui movimenti turistici dei residenti in Italia
Leggi Viaggi e vacanze: file per la ricerca
28 Novembre 2025

Benessere organizzativo negli Enti Pubblici di Ricerca

Evento CUG ISTAT sul benessere lavorativo e cultura organizzativa
Leggi Benessere organizzativo negli Enti Pubblici di Ricerca
13 Novembre 2025

Presentazione Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia

Il rapporto Bes 2024 fornisce un quadro complessivo del benessere, analizzandone i 12 domini ed esaminando le differenze tra gruppi di popolazione e tra territori
Leggi Presentazione Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
22 Novembre 2025

Donne, lavoro e dati ufficiali. Dati ufficiali e condizione occupazionale femminile in Italia

Evento in cui si utilizzano i dati della statistica ufficiale per illustrare la condizione occupazionale femminile in Italia
Leggi Donne, lavoro e dati ufficiali. Dati ufficiali e condizione occupazionale femminile in Italia
13 Novembre 2025

Istat partecipa alla 42ᵃ Assemblea ANCI

L’Istat rinnova il proprio impegno verso i Comuni con la partecipazione alla 42ᵃ Assemblea ANCI
Leggi Istat partecipa alla 42ᵃ Assemblea ANCI

Per ricercatori

La ricerca è una componente chiave della strategia dell’Istat per sfruttare appieno il potenziale informativo della produzione statistica

L’Istat ha adottato un approccio sistematico per garantire la qualità dell’informazione statistica e dei servizi offerti alla comunità

L’Istat sperimenta l’utilizzo di nuove fonti e l’applicazione di metodi innovativi nella produzione dei dati

Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi
6 Novembre 2025

Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi

Questo ebook analizza, dal punto di vista teorico e pratico, i collegamenti tra la conformità alla normativa e la gestione del trattamento dei dati
Leggi Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi
Ateco 2025 – Struttura e note esplicative
09 Ottobre 2025

Ateco 2025 – Struttura e note esplicative

L’ebook illustra gli elementi principali della nuova classificazione Ateco 2025, derivata dalla NACE Rev. 2.1
Leggi Ateco 2025 – Struttura e note esplicative
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana