2013
7 Ottobre 2013
Attività notarile
L’Istat diffonde, per l’anno 2012, i risultati dell’indagine sull’attività notarile condotta dal 1997, in collaborazione con l’Ufficio centrale archivi notarili e il Consiglio nazionale del […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
4 Ottobre 2013
Prezzi delle abitazioni
Nel secondo trimestre 2013, sulla base delle stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento […]Periodo di riferimento: II trimestre 2013
- Tema:
- Prezzi
4 Ottobre 2013
Istat working papers 9/2013
di Vincenzo Spinelli Versione integrale del n. 9/2013 Questo lavoro descrive il processo di definizione del registro dei lavoratori dipendenti ed unità locali per l’Istruzione […]
3 Ottobre 2013
Lectio Magistralis della Prof
Lectio Magistralis Roma, 3 ottobre 2013 Ore 10.00 – 12.00 Istat, Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 – Roma Evento riservato ad esponenti del mondo […]- Tag:
- cultura statistica
3 Ottobre 2013
Conti economici nazionali
I dati qui presentati incorporano la revisione dei conti nazionali relativa al biennio 2011-2012, effettuata per tenere conto delle informazioni ricevute dall’Istat dopo la stima […]Periodo di riferimento: Anni 2010-2012
3 Ottobre 2013
Demografia d’impresa
Sono circa 265 mila le imprese nate nel 2011. Il tasso di natalità si attesta al 6,7%, invariato rispetto al 2010. Rispetto al 2010 un […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
2 Ottobre 2013
9° Censimento industria e servizi
Buon dinamismo del tessuto imprenditoriale. Stazionari i livelli di occupazione, frenati soprattutto negli ultimi anni da trasferimenti di sede, delocalizzazioni all’estero e ristrutturazioni organizzative delle […]Periodo di riferimento: 31 dicembre 2011
- Regione:
- Lombardia
1 Ottobre 2013
Occupati e disoccupati (mensili)
Ad agosto 2013 gli occupati sono 22 milioni 498 mila, sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente e in diminuzione dell’1,5% su base annua (-347 mila). […]Periodo di riferimento: Agosto 2013
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Settembre 2013
Prezzi alla produzione dell’industria
Nel mese di agosto 2013 l’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e diminuisce del 2,0% nei […]Periodo di riferimento: Agosto 2013
- Tema:
- Prezzi
30 Settembre 2013
Prezzi al consumo (provvisori)
Nel mese di settembre 2013, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una […]Periodo di riferimento: Settembre 2013
- Tema:
- Prezzi