- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Popolazione
- /
- Condizioni economiche delle famiglie
Condizioni economiche delle famiglie
25 Luglio 2025
Rilevazione delle persone senza dimora
Al via le chiamate pubbliche per il reclutamento di volontarie e volontari per la Rilevazione delle persone senza dimora realizzata da Istat e fio.PSD
Leggi
Rilevazione delle persone senza dimora
25 Luglio 2025
Fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2025
A luglio indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,1 a 97,2; fiducia delle imprese da 93,9 a 93,6.
Leggi
Fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2025
14 Luglio 2025
Le condizioni di vita dei minori – Anno 2024
Nel 2024, il 26,7% dei minori è a rischio di povertà o di esclusione sociale (43,6% nel Sud e nelle Isole)
Leggi
Le condizioni di vita dei minori – Anno 2024
10 Luglio 2025
Nota stampa Rapporto SDGS 2025
Online il Rapporto SDGs 2025 con l’aggiornamento delle misure statistiche per il monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro Paese
Leggi
Nota stampa Rapporto SDGS 2025
28 Maggio 2025
Attività conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale
Audizione del dott. Stefano Menghinello sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale
Leggi
Attività conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale
17 Aprile 2025
Esame del Documento di finanza pubblica 2025
Il Documento è l’occasione per aggiornare il quadro previsivo sull’andamento dell’economia italiana e l’evoluzione degli aggregati di finanza pubblica
Leggi
Esame del Documento di finanza pubblica 2025

10 Luglio 2025
Rapporto SDGs 2025. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia
L’Istat presenta l’ottava edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Leggi
Rapporto SDGs 2025. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia

18 Giugno 2025
Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo Edizione 2025
Online la pubblicazione web con oltre 100 statistiche per un quadro d’insieme dei diversi aspetti ambientali, economici e sociali dell’Italia
Leggi
Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo Edizione 2025
19 Giugno 2025
A misura di Comune
Statistiche sperimentali: aggiornati gli indicatori del sistema informativo
Leggi
A misura di Comune
28 Ottobre 2024
Social Mood on Economy Index
L’Istat aggiorna il Social Mood on Economy Index (SMEI), un indice sperimentale reso disponibile per la prima volta a ottobre 2018
Leggi
Social Mood on Economy Index
1 Luglio 2025
Bes dei territori edizione 2025
Aggiornamento annuale degli indicatori Bes dei territori, riferiti alle 107 province e città metropolitane italiane, della banca dati IstatData e del sistema di grafici interattivi
Leggi
Bes dei territori edizione 2025
21 Maggio 2025
Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025
Disponibili igrafici che illustrano i dati che emergono dai 4 capitoli del Rapporto Annuale
Leggi
Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025
10 Luglio 2025
Presentazione del Rapporto SDGs 2025
L’Istat presenta l’ottava edizione del Rapporto SDGs per il monitoraggio dell’Agenda 2030 in Italia
Leggi
Presentazione del Rapporto SDGs 2025
16 Aprile 2025
Povertà multidimensionale
Dati sperimentali sulla distribuzione congiunta dei redditi, consumi e ricchezza delle famiglie in Italia applicando metodi di statistical matching
Leggi
Povertà multidimensionale
15 Maggio 2024
Rapporto annuale 2024
Il Rapporto 2024 illustra la complessità del presente ma anche degli scenari evolutivi, individuando i punti di forza e le criticità per delineare alcune delle aree di intervento per le politiche di sviluppo
Leggi
Rapporto annuale 2024
30 Giugno 2025
Indagine bambini e ragazzi – Anno 2023
L’indagine è la principale fonte di informazioni sulla vita quotidiana e sui progetti per l’avvenire dei giovanissimi
Leggi
Indagine bambini e ragazzi – Anno 2023
29 Maggio 2019
Tavole del BES dei territori
L’Istat aggiorna il set di indicatori del Bes nelle province e città metropolitane italiane
Leggi
Tavole del BES dei territori
14 Giugno 2018
Tavole del BES dei territori
L’Istat pubblica per la prima volta un set di indicatori del Benessere equo e sostenibile nelle province e città metropolitane italiane
Leggi
Tavole del BES dei territori
4 Luglio 2025
Condizioni socio-economiche delle famiglie
La base dati statistica Condizioni socio-economiche delle famiglie rappresenta una collezione di microdati relativa all’universo delle famiglie residenti
Leggi
Condizioni socio-economiche delle famiglie
15 Aprile 2025
Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC) – dati longitudinali
Obiettivo dell’indagine è fornire, usando definizioni e metodi armonizzati, dati comparabili tra Paesi, sia a livello trasversale che longitudinale
Leggi
Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC) – dati longitudinali
21 Aprile 2023
La nuova classificazione COICOP 2018
La Classificazione dei consumi individuali secondo lo scopo (COICOP) è la classificazione di riferimento internazionale della spesa delle famiglie. L’obiettivo della COICOP è quello di […]
Leggi
La nuova classificazione COICOP 2018
28 Aprile 2025
Spese delle famiglie
La rilevazione sulle spese delle famiglie rileva i comportamenti di spesa e i movimenti turistici delle famiglie residenti in Italia
Leggi
Spese delle famiglie
23 Gennaio 2025
Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC)
La rilevazione è una delle principali fonti di dati per i rapporti periodici dell’Ue sulla situazione sociale e sulla diffusione della povertà nei paesi membri
Leggi
Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC)
12 Giugno 2014
Povertà estrema
La ricerca sulla condizione delle persone che vivono in povertà estrema è stata realizzata tra il 2009 e il 2011
Leggi
Povertà estrema