Tavole di dati
- Home
- /
- Tavole di dati
- /
- L'assistenza residenziale in Italia:...
L'assistenza residenziale in Italia: regioni a confronto
L’Istat rende disponibili i dati e le informazioni sulle caratteristiche generali dei presidi residenziali al 2002, quali il personale impiegato e i principali flussi di entrata e di spesa; le persone assistite, i bambini ospiti, gli anziani e le loro condizioni di salute, i disabili e altre tipologie di beneficiari dell’assistenza residenziale.
Sull’indagine:
L’indagine sui presidi residenziali socio-assistenziali, rinnovata nel 1999 dall’Istat in collaborazione con il Centro Interregionale per il Sistema Informatico ed il Sistema Statistico (CISIS), ha come obiettivi: quantificare determinate fasce di popolazione a rischio di povertà e di esclusione sociale, descrivere l’offerta di servizi a carattere residenziale e la sua diversificazione territoriale, offrire un supporto conoscitivo alla pianificazione di servizi socio-assistenziali residenziali o di servizi alternativi al ricovero.
La rilevazione è di tipo postale e viene svolta annualmente su tutte le istituzioni che erogano assistenza residenziale in Italia.