Ricerca

Tavole di dati

  1. Home
  2. /
  3. Tavole di dati
  4. /
  5. Conti delle emissioni atmosferiche

Conti delle emissioni atmosferiche

L’Istat diffonde la serie storica 1990–2008 delle emissioni atmosferiche calcolate attraverso il conto satellite Namea (National accounting matrix including environmental accounts), il quale consente di confrontare – per le stesse attività produttive e di consumo – aggregati socio-economici e pressioni esercitate sull’ambiente naturale.

I dati di emissione sono calcolati a partire dall’inventario nazionale delle emissioni atmosferiche realizzato dall’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (Ispra) nel 2010 e utilizzato per le comunicazioni dell’Italia nell’ambito della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) e della convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero (United Nations – Economic Commission for Europe Convention on long range transboundary air pollution). La relazione esistente fra le emissioni Namea e quelle comunicate nell’ambito delle due citate convenzioni è esplicitata in una tavola di raccordo inclusa tra le tavole statistiche allegate.

La serie storica 1990-2008 dei dati di emissione Namea differisce per tutti gli anni dalla serie 1990–2007 precedentemente diffusa, sia per la revisione dei dati dell’inventario delle emissioni Ispra (si veda: http://unfccc.int/national_reports/annex_i_ghg_inventories/national
_inventories_submissions/items/5270.php) sia per alcune modifiche metodologiche introdotte nel calcolo dei dati del conto satellite Namea. Nel caso degli aggregati economici, la cui fonte è la serie dei conti economici nazionali 1970-2009, la revisione riguarda l’anno 2007. Per dettagli sugli aspetti metodologici si vedano le Note metodologiche allegate.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana