università
17 Dicembre 2010
La ricerca e sviluppo in Italia
Nel 2008 la spesa per R&S intra-muros delle imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni non profit e università italiane ammonta complessivamente a 19.304 milioni di euro. Rispetto […]Periodo di riferimento: Anno 2008
14 Dicembre 2010
Inserimento professionale dei dottori di ricerca
Tra dicembre 2009 e febbraio 2010 l’Istat ha svolto per la prima volta l’indagine sull’inserimento professionale dei dottori di ricerca. A circa tre anni dal […]Periodo di riferimento: Anni 2009-2010
21 Dicembre 2009
La ricerca e sviluppo in Italia
L’Istat diffonde i risultati delle rilevazioni sulla Ricerca e sviluppo intra-muros (R&S) in Italia, riferiti alle imprese, alle istituzioni pubbliche e alle istituzioni private non […]Periodo di riferimento: Anno 2007
12 Novembre 2009
I diplomati e lo studio
Nel 2007 l’Istat ha realizzato la quarta Indagine sui percorsi di studio e di lavoro dei diplomati, intervistando i ragazzi che hanno conseguito il titolo […]Periodo di riferimento: Anno 2007
- Tema:
- Istruzione e formazione
17 Giugno 2009
L'inserimento professionale dei laureati
L’indagine sull’inserimento professionale dei laureati fa parte, insieme a quella dei percorsi di studio e di lavoro dei diplomati di scuola secondaria superiore, del Sistema […]Periodo di riferimento: Anno 2007
18 Maggio 2009
Università e lavoro
Per i giovani che intendono iscriversi all’università, l’Istat mette a disposizione la nuova edizione di Università e lavoro: orientarsi con la statistica, la pubblicazione divulgativa […]Periodo di riferimento: Edizione 2009
30 Novembre 1999
Sbocchi professionali dei laureati
L’Istat rende disponibili i file standard della “Indagine longitudinale sugli sbocchi professionali dei laureati”. Obiettivo di questa indagine è quello di fornire un’analisi dinamica del processo […]Periodo di riferimento: Anni 1989 e 1991
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni