territorio
28 Marzo 2024
Infografiche - Rapporto competitività dei settori produttivi 2024
Un’infografica dedicata a ciascuno dei quattro capitoli che articolano il Rapporto sulla competitività- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- competenze professionali
- competitività
- condizioni di vita
- demografia
- deprivazione
- economia
- ecosostenibilità
- emissioni
- energia
- finanza pubblica
- forze di lavoro
- gas di scarico
- genere
- giovani
- imprenditori
- imprese
- inflazione
- innovazione
- inquinamento
- investimenti
- istruzione e formazione
- lavoro
- pil
- retribuzioni
- struttura produttiva
- territorio
- visualizzazioni
19 Marzo 2024
Comuni: vincoli strutturali e Pnrr
I Comuni in Italia rappresentano la componente della Pubblica Amministrazione (PA) più numerosa e diffusa capillarmente sul territorio. Negli anni successivi alla crisi pandemica da […]Periodo di riferimento: Anni 2021
14 Marzo 2024
#PHOTO4BEST - Una foto del benessere dei nostri territori
Un Contest Istat alla LX Riunione scientifica Sieds L’Istituto nazionale di statistica lancia il contest #Photo4BesT – “Una foto del Benessere dei nostri Territori” per […]
12 Marzo 2024
Indici per la descrizione morfometrica del territorio italiano
I nuovi indici nella cartografia digitale arricchiscono il patrimonio informativo delle Basi Territoriali- Tema:
- Territorio e cartografia
29 Febbraio 2024
Ambiente e territorio
Alcuni strumenti utili per l’analisi del consumo di risorse naturali delle Regioni italiane e degli ecosistemi- Tema:
- Ambiente ed energia
20 Febbraio 2024
Il Benessere nei territori
Un’occasione per condividere una prima riflessione su risultati e prospettive di sviluppo del progetto BesT
19 Febbraio 2024
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Friuli Venezia Giulia 2023
Il 19 febbraio 2024 a Trieste si presenta il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile dei territori della regione Friuli Venezia Giulia- Regione:
- Friuli-Venezia Giulia
06 Febbraio 2024
La mobilità territoriale
Un prodotto geo-statistico innovativo per esplorare il fenomeno della mobilità territoriale Il fenomeno della mobilità della popolazione, considerato nella sua accezione più ampia, abbraccia una […]- Tema:
- Territorio e cartografia
22 Dicembre 2023
Indicatori sui musei e sulle biblioteche
A partire dai risultati delle rilevazioni a carattere censuario, Indagine sui Musei e le Istituzioni similari e Indagine sulle biblioteche, l’Istat pubblica un data set […]- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
- Tag:
- PON
- territorio
22 Dicembre 2023
Il benessere equo e sostenibile dei territori - Anno 2023
Prende avvio da quest’anno la collana regionale dei Report BesT, che offre un’analisi integrata degli indicatori Bes dei Territori (BesT). Il sistema di indicatori BesT, […]Periodo di riferimento: Anno 2023