tempo libero
02 Dicembre 2015
Rapporto Bes 2015
In questa terza edizione del Rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) l’Istat offre un quadro integrato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali che […]Periodo di riferimento: Anno 2015
19 Novembre 2015
Soddisfazione dei cittadini
Dopo il forte calo tra il 2011 e il 2012, il quadro della soddisfazione generale della popolazione di 14 anni e oltre si è stabilizzato […]Periodo di riferimento: Anno 2015
01 Settembre 2015
I giovani europei
Formati disponibili: PUBBLICAZIONE WEB Anno di edizione: 2015 Realizzata da Eurostat e tradotta in lingua italiana dall’Istat, la pubblicazione web offre confronti sulla vita dei […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
21 Luglio 2015
Limitazioni funzioni, invalidità,cronicità gravi
Nel 2013, circa 13 milioni di persone di 15 anni e più risultano avere limitazioni funzionali, invalidità o cronicità gravi. Complessivamente si tratta del 25,5% […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità
08 Luglio 2015
Consumi delle famiglie
Le stime diffuse nella Statistica report diffusa si basano sui dati dell’Indagine sulle spese delle famiglie, che sostituisce la precedente Indagine sui consumi ed è […]Periodo di riferimento: Anno 2014|Anno 2014
23 Aprile 2015
UrBes 2015
Il secondo rapporto su “Il benessere equo e sostenibile nelle città” offre una panoramica multidimensionale dello stato e delle tendenze del benessere nelle realtà urbane. […]
23 Aprile 2015
Rapporto UrBes 2015
Conferenza evento 23 aprile 2015 Ore 14.00 Anci – Sala Presidenza via dei Prefetti 46, Roma Giovedì 23 aprile 2015 alle 14.00, presso la Sala […]
15 Aprile 2015
Indagine sui consumi delle famiglie
L’indagine sui consumi delle famiglie rileva le spese sostenute dalle famiglie residenti in Italia per acquistare beni e servizi destinati al consumo e rappresenta la […]Periodo di riferimento: Anno 2012
11 Febbraio 2015
Viaggi e vacanze in Italia e all’estero
Nel 2014, i residenti in Italia hanno effettuato 63 milioni e 632 mila viaggi con pernottamento, il 9,5% in meno rispetto all’anno precedente (erano 70 […]Periodo di riferimento: Anno 2014
04 Febbraio 2015
Le vacanze in Italia nelle abitazioni private
Nel 2013 l’alloggio privato è quello scelto per il 52,6% dei viaggi nel complesso (il 65% delle notti) e il 56% di quelli per vacanza […]Periodo di riferimento: Anno 2013