studenti
																						21 Dicembre 2015										
									Integrazione degli alunni con disabilità
Nell’anno scolastico 2014-2015 gli alunni con disabilità sono stimati pari a 86.985 nella scuola primaria (3,1% degli alunni) e 66.863 nella scuola secondaria di I […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2014-2015
																									
																																	
															
																						20 Novembre 2015										
									L’istruzione nelle Marche
Formati disponibili: Anno di edizione: 2015 Collana: Letture statistiche – Territorio Pagine: 89 ISBN: 978-88-458-1854-7 Il volume presenta un’analisi del livello di istruzione della popolazione […]- Tema:
 - Istruzione e formazione
 
- Regione:
 - Marche
 
																						06 Novembre 2015										
									La nuova geografia dei sistemi locali
Formati disponibili: Collana: Letture statistiche – Territorio Anno di edizione: 2015 Pagine: 204 ISBN: 978-88-458-1857-8 Il volume approfondisce e sviluppa le innovazioni introdotte con la […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									
																																	
															
																						22 Ottobre 2015										
									Quinta Giornata italiana della statistica: altre iniziative
Roma, 20 ottobre 2015 Iniziative promosse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce […]- Regione:
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Lazio ,
 - Toscana
 
																						20 Ottobre 2015										
									Quinta Giornata italiana della statistica
La buona statistica migliora la vita Celebrazione Roma, 20 ottobre 2015 Ore 09.30 Istat – Aula magna Via Cesare Balbo, 14 Evento esclusivamente ad inviti […]
																						20 Ottobre 2015										
									GIS2015: iniziative sul territorio
In occasione delle celebrazioni della quinta Giornata italiana della statistica, le sedi territoriali dell’Istat avviano una serie di iniziative in collaborazione con enti e istituzioni […]- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
 - Provincia Autonoma Trento ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto
 
																						12 Maggio 2015										
									Percorsi di studio e di lavoro dei diplomati
Che cosa è L’indagine sui percorsi di studio e di lavoro dei diplomati ha l’obiettivo di conoscere le scelte formative e professionali dei giovani nel […]Periodo di riferimento: Anno 2015
																									- Tema:
 - Istruzione e formazione
 
																						16 Aprile 2015										
									Censimento dei laureati
L’Istat rende disponibili i file per la ricerca del”Censimento dei laureati”. Nel corso dell’anno 2009 è stata svolta, presso tutti gli atenei italiani, la rilevazione che […]Periodo di riferimento: Anno 2007
																									- Tema:
 - Lavoro e retribuzioni
 
																						29 Dicembre 2014										
									Vincitori del Big Data Contest
Produrre Statistica Ufficiale con i Big Data: ecco i vincitori del contest organizzato da Istat e Google per i progetti più innovativi relativi all’utilizzo di […]- Tema:
 - Agricoltura ,
 - Ambiente ed energia ,
 - Assistenza e previdenza ,
 - Commercio estero ,
 - Condizioni economiche delle famiglie ,
 - Conti nazionali ,
 - Cultura, comunicazione e viaggi ,
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Imprese ,
 - Industria e costruzioni ,
 - Istruzione e formazione ,
 - Lavoro e retribuzioni ,
 - Popolazione e famiglie ,
 - Prezzi ,
 - Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
 - Salute e sanità ,
 - Servizi ,
 - Vita quotidiana e opinione dei cittadini
 
																						19 Dicembre 2014										
									Integrazione degli alunni con disabilità
Nell’anno scolastico 2013-2014 sono quasi 85 mila gli alunni con disabilità nella scuola primaria (pari al 3,0% del totale degli alunni) mentre nella scuola secondaria […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2013-2014