struttura produttiva
1 Dicembre 2014
Nuove informazioni statistiche sulle imprese
Workshop 1 dicembre 2014 Ore 9.45 – 13.30 Aula magna Via C. Balbo 14 – Roma Evento esclusivamente ad inviti Il 1 dicembre 2014 alle […]
28 Maggio 2014
Rapporto annuale 2014
Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pensioni
- pil
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- struttura produttiva
- terziario
19 Dicembre 2013
Annuario statistico italiano 2013
Formati disponibili: Anno di edizione: 2013 Pagine: 830 ISBN: 978-88-458-1769-4 Prezzo: € 60,00 Contenuti dell’ultima edizione Precedenti edizioni L’Annuario statistico italiano documenta in modo ampio […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- annuario statistico italiano
- benessere
- capitale umano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- persone straniere
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
22 Maggio 2013
Rapporto annuale 2013
Capitolo 1 Il quadro macroeconomico e sociale Capitolo 2 Il sistema delle imprese italiane: competitività e potenziale di crescita Capitolo 3 Il mercato del lavoro […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tag:
- benessere
- capitale umano
- cassa integrazione
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
24 Maggio 2012
Rapporto annuale 2012
Capitolo 1 – Un difficile passaggio per l’economia italiana Capitolo 2 – Venti anni di economia e società: l’Italia tra la crisi del 1992 e […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tag:
- acqua
- anziani
- assistenza
- capitale umano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- deprivazione
- disabili
- disavanzo
- disoccupati
- disuguaglianza
- epub
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- formazione
- giustizia civile
- ICT
- importazioni
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- istruzione
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- povertà
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- rifiuti
- risparmio
- salute
- sanità
- soddisfazione
- sommerso
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
- trasporti
24 Novembre 2011
L’analisi dei dati di impresa
Lunedì 21 novembre 2011 SESSIONE PLENARIA Presentazione dei lavori per tipologia di base dati e area tematica Stefano Menghinello, Stefania Rossetti (Istat) Il patrimonio informativo, […]
21 Novembre 2011
L’analisi dei dati di impresa
Convegno 21-22 novembre 2011 Ore 9,30 Istat – Aula Magna sede centrale Via Cesare Balbo 14 Roma I microdati di impresa sono una componente essenziale […]
27 Ottobre 2011
Struttura e competitività delle imprese
Nel 2009 le imprese attive dell’industria e dei servizi di mercato sono 4.383.544 e occupano circa 17 milioni di addetti, di cui 11,4 milioni di […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
1 Giugno 2011
Struttura e dimensione delle imprese
Nel 2009 le imprese attive nell’industria e nei servizi sono poco meno di 4,5 milioni e occupano complessivamente circa 17,5 milioni di addetti. Il 95% […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
9 Dicembre 2010
Innovazione delle imprese italiane
L’Istat diffonde, per il triennio 2006-2008, i principali risultati della rilevazione sull’innovazione nelle imprese industriali e del terziario (Community Innovation Survey). La rilevazione, condotta con […]Periodo di riferimento: Anni 2006-2008
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi