stranieri

16 Aprile 2019

Presentazione del 10° Rapporto Immigrazione

Convegno Ore 10.00-13.00 16 aprile 2019 Auditorium UNIMC Via Padre Matteo Ricci, 2 Macerata Giunto alla decima edizione, il Rapporto Immigrazione offre un’ampia panoramica sui […]
07 Febbraio 2019

Indicatori demografici

Al 1° gennaio 2019 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 391mila residenti, oltre 90mila in meno sull’anno precedente (-1,5 per mille). La […]
Periodo di riferimento: Anno 2018
13 Dicembre 2018

Migrazioni della popolazione residente

Nel 2017 il volume della mobilità interna totale è di 1 milione 335 mila trasferimenti, sostanzialmente stabile rispetto al 2016 (+0,2%). A questa stabilità complessiva […]
Periodo di riferimento: Anno 2017
28 Novembre 2018

Natalità e fecondità

Nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 458.151 bambini, oltre 15 mila in meno rispetto al 2016. Nell’arco di 3 anni (dal 2014 […]
Periodo di riferimento: Anno 2017
28 Novembre 2018

Natalità e fecondità della popolazione

Nel 2017 gli iscritti in anagrafe per nascita sono stati 458.151, 15.000 in meno rispetto al 2016. clicca sull’immagine per ingrandirla Vai al comunicato stampa […]
Periodo di riferimento: Anno 2017
14 Novembre 2018

Cittadini non comunitari

Al 1° gennaio 2018 sono 3.714.934 i cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia, valore sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. I paesi più rappresentati sono […]
Periodo di riferimento: Anni 2017-2018
14 Novembre 2018

Cittadini non comunitari

Al 1° gennaio 2018 sono 3.714.934 i cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia, valore sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. clicca sull’immagine per ingrandirla Vai […]
Periodo di riferimento: Anno 2017-2018
29 Ottobre 2018

Palermo città della cultura

Nel 2018 risiedono nel comune di Palermo 668.405 abitanti. La popolazione è in calo da almeno un quarto di secolo (i residenti erano oltre 734 […]
Periodo di riferimento: Anni vari
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana