matrimoni separazioni e divorzi
21 Luglio 2010
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2008 le separazioni sono state 84.165 e i divorzi 54.351, con un incremento rispettivamente del 3,4 e del 7,3 per cento rispetto all’anno precedente. […]Periodo di riferimento: Anno 2008
8 Aprile 2010
Matrimoni in Italia
Nel 2008 sono stati celebrati in Italia 246.613 matrimoni, circa 4 ogni mille abitanti. Il matrimonio è una scelta sempre meno frequente: la diminuzione delle […]Periodo di riferimento: Anno 2008
- Tema:
- Popolazione e famiglie
23 Giugno 2009
Separazioni e divorzi in Italia
L’Istituto nazionale di statistica rende noto che è stato aggiornato il “Sistema informativo territoriale sulla giustizia” disponibile all’indirizzo http://giustiziaincifre.istat.it. L’aggiornamento fa riferimento all’anno 2007 per […]Periodo di riferimento: Anno 2007
23 Giugno 2009
Separazioni e divorzi in Italia
Le tavole statistiche disponibili in download presentano i risultati delle rilevazioni sulle separazioni personali dei coniugi e sugli scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del […]Periodo di riferimento: Anno 2007
- Tema:
- Popolazione e famiglie
7 Aprile 2008
Separazioni e divorzi in Italia
Le tavole statistiche disponibili in download consentono di approfondire l’analisi in serie storica delle separazioni personali dei coniugi e dei divorzi relativamente al periodo 2000-2005. […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2005
26 Giugno 2007
Separazioni e divorzi in Italia
Ogni anno l’Istat conduce un’indagine sulle separazioni e una sui divorzi rilevando, presso le cancellerie dei 165 tribunali civili, i dati relativi ad ogni singolo […]Periodo di riferimento: Anno 2005
2 Luglio 2004
Separazioni, divorzi e affidi
Ogni anno l’Istat conduce un’indagine sulle separazioni e una sui divorzi rilevando, presso le cancellerie dei 165 tribunali civili, i dati relativi ad ogni singolo […]Periodo di riferimento: Anno 2002