salute

03 Maggio 2013

Problemi di salute e lavoro

Nel II trimestre 2011, 6 milioni 556 mila persone tra i 15 e i 64 anni (16,5% della popolazione di questa fascia di età) dichiarano […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
18 Aprile 2013

Uso e abuso di alcol

Nel 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente […]
Periodo di riferimento: Anno 2012
14 Dicembre 2012

I presidi residenziali

In Italia i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi al 31 dicembre 2010 sono 12.808 e dispongono complessivamente di 424.705 posti letto (7 ogni 1.000 […]
Periodo di riferimento: Anno 2010
14 Dicembre 2012

Inclusione sociale delle persone con disabilità

Circa 4 milioni di persone di 11-87 anni che nel 2005 avevano riferito difficoltà nelle funzioni motorie, sensoriali o nelle attività essenziali della vita quotidiana, […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
17 Luglio 2012

La vita quotidiana

Il sistema di indagini sociali multiscopo è costituito da un’indagine annuale sugli “Aspetti della vita quotidiana”, un’indagine trimestrale su “Viaggi e vacanze” e cinque indagini […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
11 Aprile 2012

Uso e abuso di alcol

Nel 2011 il 66,9% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
09 Febbraio 2012

Presidi residenziali

Al 31 dicembre 2009 si rilevano in Italia 13.207 presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari, per un’offerta complessiva di 429.220 posti letto (7,11 ogni 1.000 residenti). […]
Periodo di riferimento: 31 dicembre 2009
09 Dicembre 2011

Interruzioni volontarie di gravidanza in Italia

Nelle tavole statistiche disponibili in download sono contenuti i dati e gli indicatori riferiti agli anni 2008 e 2009 relativi alle interruzioni volontarie di gravidanza. […]
Periodo di riferimento: Anni 2008-2009
04 Novembre 2011

Le dimensioni del benessere per i cittadini

L’Istat ha chiesto a un campione di 45 mila persone residenti in Italia di fornire un punteggio da 0 a 10 ad una lista di […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana