sala stampa online

26 Ottobre 2023

Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2022

Continua il calo delle nascite Ancora un record negativo per la natalità: nel 2022 le nascite scendono a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente. […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
25 Ottobre 2023

La povertà in Italia - Anno 2022

In crescita la povertà assoluta a causa dell’inflazione Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
23 Ottobre 2023

Notifica indebitamento netto e debito Ap - Anni 2019-2022

L’Istat pubblica i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo 2019-2022, trasmessi alla Commissione Europea in […]
Periodo di riferimento: Anni 2019-2022
20 Ottobre 2023

Produzione nelle costruzioni - Agosto 2023

Ad agosto 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 2,1% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno – agosto […]
Periodo di riferimento: Agosto 2023
18 Ottobre 2023

Commercio estero e prezzi all’import - Agosto 2023

Ad agosto 2023 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+5,1%) che le importazioni (+3,8%). […]
Periodo di riferimento: Agosto 2023
18 Ottobre 2023

Spese per consumi delle famiglie Anno 2022

Spesa corrente per consumi in forte ripresa nel 2022, ma ferma in termini reali Nel 2022, la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
17 Ottobre 2023

Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2022/2023

Record di nuovi permessi di soggiorno   Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 […]
Periodo di riferimento: Anni 2022/2023
16 Ottobre 2023

Prezzi al consumo - Settembre 2023

Nel mese di settembre 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi registri un aumento […]
Periodo di riferimento: Settembre 2023
13 Ottobre 2023

Permessi di costruire - II trimestre 2023

Nel secondo trimestre 2023, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima un calo congiunturale del 5,2% sia del numero di abitazioni sia […]
Periodo di riferimento: II trimestre 2023
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana