sala stampa online
29 Novembre 2018
Nuove forme di mobilità
Nel 2017 si stima che circa 30 milioni di persone si spostino ogni giorno per raggiungere il luogo di studio o di lavoro: oltre un […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Servizi
28 Novembre 2018
Prezzi alla produzione industria e costruzioni
Ad ottobre 2018 si stima un aumento congiunturale dell’1,3% dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria. Su base annua si registra una crescita del 5,8%. Sul […]Periodo di riferimento: Ottobre 2018
- Tema:
- Industria e costruzioni ,
- Prezzi ,
- Servizi
28 Novembre 2018
Natalità e fecondità
Nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 458.151 bambini, oltre 15 mila in meno rispetto al 2016. Nell’arco di 3 anni (dal 2014 […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Novembre 2018
Fiducia dei consumatori e delle imprese
A novembre 2018 si stima una flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 116,5 a 114,8; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese […]Periodo di riferimento: Novembre 2018
27 Novembre 2018
Movimento turistico in Italia
Il 2017 è stato un altro anno di notevole crescita del movimento turistico in Italia: gli esercizi ricettivi registrano un nuovo massimo storico, dopo quello […]Periodo di riferimento: Anno 2017
26 Novembre 2018
Inserimento professionale dei dottori di ricerca
Nel 2018, a sei anni dal conseguimento del dottorato, lavora il 93,8% dei dottori di ricerca, è in cerca di un lavoro il 4,6% mentre […]Periodo di riferimento: Indagine 2018
23 Novembre 2018
Commercio estero extra Ue
A ottobre 2018 si stima, per i flussi commerciali da e verso i paesi extra Ue, un rilevante aumento congiunturale per le esportazioni (+5,3%), che […]Periodo di riferimento: Ottobre 2018
- Tema:
- Commercio estero
22 Novembre 2018
Compravendite immobiliari e mutui
Nel secondo trimestre 2018, le convenzioni notarili di compravendite e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (pari a 209.243) […]Periodo di riferimento: II trimestre 2018
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
21 Novembre 2018
Prospettive per l’economia italiana nel 2018-2019
Nel 2018 il prodotto interno lordo (Pil) è previsto crescere dell’1,1% in termini reali, in rallentamento rispetto all’anno precedente (Prospetto 1). La crescita del Pil […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
20 Novembre 2018
Produzione nelle costruzioni
A settembre 2018 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca dell’1,3% rispetto al mese precedente. Il terzo trimestre 2018 si chiude positivamente, […]Periodo di riferimento: Settembre 2018
- Tema:
- Industria e costruzioni