retribuzioni

25 Febbraio 2019

Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata

Presentazione e-book 25 febbraio 2019 Ore 11,00 Istat, Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 – Roma Il 25 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Istat, viene presentato […]
25 Febbraio 2019

Il mercato del lavoro 2018

Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata Formati disponibili:  Anno di edizione: 2019 Pagine: 130 ISBN: 978-88-458-1974-2 Questo secondo Rapporto annuale è frutto […]
Periodo di riferimento: Anno 2018
25 Febbraio 2019

Rapporto "Il mercato del lavoro 2018"

Questo Rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato […]
Periodo di riferimento: Anno 2018
31 Gennaio 2019

Retribuzioni contrattuali

Alla fine di dicembre 2018 i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica sono 53, riguardano 9,8 milioni di dipendenti (75,8% del totale) […]
Periodo di riferimento: Ottobre-dicembre 2018
23 Gennaio 2019

Struttura del costo del lavoro

Si stima che nel 2016 il costo del lavoro in senso ampio delle unità economiche con almeno 10 dipendenti dell’industria e dei servizi sia pari […]
Periodo di riferimento: Anno 2016
12 Dicembre 2018

Il mercato del lavoro

Il terzo trimestre 2018 si caratterizza per una diminuzione dell’occupazione rispetto al trimestre precedente, in un contesto di calo della disoccupazione e aumento dell’inattività. Queste […]
Periodo di riferimento: III trimestre 2018
11 Dicembre 2018

Differenziali retributivi

La retribuzione oraria media delle posizioni lavorative riferite ai dipendenti del settore privato (misurata dal registro statistico RACLI) è stata di 13,80 euro nel 2014, […]
Periodo di riferimento: Anni 2014-2016
22 Novembre 2018

Indicatori di disuguaglianza retributiva nelle piccole imprese

L’Istat rende disponibili i risultati delle stime prodotte a partire da una base dati sperimentale – ottenuta dall’integrazione di diverse fonti sul mercato del lavoro […]
Periodo di riferimento: Anno 2014
21 Novembre 2018

Prospettive per l’economia italiana nel 2018-2019

Nel 2018 il prodotto interno lordo (Pil) è previsto crescere dell’1,1% in termini reali, in rallentamento rispetto all’anno precedente (Prospetto 1). La crescita del Pil […]
Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana