prospettive economia
5 Dicembre 2022
Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025
In quest’audizione l’Istat presenta un aggiornamento del quadro congiunturale dell’economia italiana- Tag:
- agricoltura
- ambiente
- asili nido
- attività economica
- Commercio estero
- condizioni economiche
- consumi
- conti nazionali
- covid
- cultura
- demografia
- disuguaglianza
- economia
- ecosostenibilità
- famiglia
- finanza pubblica
- imposte
- imprese
- inflazione
- istruzione
- lavoro
- occupati
- povertà
- previsioni
- prezzi
- prospettive economia
- retribuzioni
- rinnovo contrattuale
- riscaldamento
- sanità
- territorio
- turismo
7 Giugno 2022
Prospettive per l’economia italiana nel 2022-2023
Il Pil italiano è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel 2023 (+1,9%), seppur in rallentamento rispetto al 2021 (Prospetto 1). Nel […]Periodo di riferimento: Anni 2022-2023
3 Dicembre 2021
Prospettive per l’economia italiana nel 2021-2022
Nel biennio 2021-2022 si prevede una crescita sostenuta del Pil italiano (+6,3% quest’anno e +4,7% il prossimo). L’aumento del Pil sarà determinato prevalentemente dal contributo […]Periodo di riferimento: Anno 2021-2022
23 Novembre 2021
Bilancio di previsione 2022 e Bilancio pluriennale 2022-2024
5a Commissione “Programmazione economica, bilancio” del Senato della Repubblica V Commissione “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati Roma, 22 novembre 2021 Audizione del Presidente […]
2 Luglio 2021
Disposizioni per la promozione dell’imprenditoria e del lavoro femminile nel settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura
In questa memoria viene fornito un quadro dell’occupazione femminile nel settore dell’Agricoltura, Silvicoltura e Pesca- Tema:
- Agricoltura
4 Giugno 2021
Prospettive per l’economia italiana nel 2021-2022
Nei primi mesi dell’anno lo scenario internazionale è stato caratterizzato da una decisa ripresa del commercio mondiale e da un progressivo miglioramento della produzione, seppure […]Periodo di riferimento: Anni 2021-2022
20 Aprile 2021
Documento di economia e finanza 2021
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo- Tema:
- Commercio estero ,
- Conti nazionali ,
- Prezzi
13 Aprile 2021
Proposta di regolamento relativo alle statistiche sugli input e sugli output agricoli
Audizione del Direttore della Direzione centrale per le statistiche ambientali e territoriali dott. Sandro Cruciani- Tema:
- Agricoltura
1 Febbraio 2021
Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”
V Commissione “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati Roma, 29 gennaio 2021 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo In […]
3 Dicembre 2020
Prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021
Analogamente ai principali partner europei, per l’Italia si prevede una marcata contrazione del Pil nel 2020 (-8,9%) e una ripresa parziale nel 2021 (+4,0%). Nell’anno […]Periodo di riferimento: Anno 2020-2021