precipitazioni
22 Ottobre 2024
Misure statistiche per i cambiamenti climatici – Anno 2022
Online un focus sulle misure statistiche per l’adattamento ai cambiamenti climatici: ambito urbano e agricolturaPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
5 Giugno 2024
Temperatura e precipitazione nei Comuni capoluogo di Provincia - Anno 2022 - Serie storica 2006-2022
Statistiche e indici di estremi meteo-climatici per i 109 capoluoghi di ProvinciaPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
5 Giugno 2024
Profili climatici delle città Capoluogo
Per i Capoluoghi di Regione il 2022 è stato l’anno più caldo dal 1971: 16,6°C la temperatura media annua.Periodo di riferimento: Anni 1971-2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
17 Maggio 2023
Temperatura e precipitazione nelle città - Anno 2021- Serie storica 2006-2021
Statistiche e indici di estremi meteo-climatici per i 109 capoluoghi di provinciaPeriodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Ambiente ed energia
17 Maggio 2023
Temperatura e precipitazione nelle città capoluogo
La Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (CC) di Sharm el-Sheikh (2022) ha confermato la necessità di contenere a +1,5°C l’aumento della temperatura media […]Periodo di riferimento: Anni 1971-2021
- Tema:
- Ambiente ed energia
28 Marzo 2022
I cambiamenti climatici
Temperatura media in aumento nelle grandi città, sempre più diffusa la forestazione urbana Nei capoluoghi di regione la temperatura media annua segna un’anomalia di +1,2°C […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Ambiente ed energia
23 Marzo 2022
Temperatura e precipitazione nelle città - Anno 2020
Nella Giornata mondiale della Meteorologia, celebrata il 23 marzo 2022 dall’Organizzazione Meteorologica mondiale delle Nazioni Unite in ricordo della nascita nel 1950, l’Istat diffonde l’aggiornamento […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Ambiente ed energia
17 Dicembre 2020
Temperatura e precipitazione nelle città
L’Istat rende disponibile l’aggiornamento al 2019 della serie storica delle statistiche meteo-climatiche di precipitazione e temperatura. Vengono diffusi valori medi e indici di temperatura media […]Periodo di riferimento: Anno 2019
- Tema:
- Ambiente ed energia
30 Aprile 2020
Temperatura e precipitazione nelle città
L’Istat rende disponibile l’aggiornamento al 2018 della serie storica delle statistiche meteo-climatiche di precipitazione e temperatura. In particolare vengono diffusi valori medi e indici di […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Ambiente ed energia
18 Dicembre 2019
Temperatura e precipitazione nelle città
Si diffonde l’aggiornamento al 2017 della serie storica delle statistiche meteo-climatiche di precipitazione e temperatura, realizzato con dati giornalieri di stazioni termo-pluviometriche di misura distribuite […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Ambiente ed energia