popolazione residente
05 Novembre 2013
Cartoline dal censimento
Infografica della variazione della popolazione italiana tra il 1971 e il 2011. A confronto i dati del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni con […]Periodo di riferimento: Anni 1971-2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Ottobre 2013
Bilancio demografico mensile
L’Istat rende disponibili on line – su http://demo.istat.it – i dati mensili del bilancio demografico italiano, fino al dettaglio comunale, relativi a gennaio – aprile […]Periodo di riferimento: Gennaio-aprile 2013
- Tema:
- Popolazione e famiglie
26 Settembre 2013
Ricostruzione della popolazione residente
Al 9 ottobre 2011 sono stati censiti in Italia 59 milioni 433 mila residenti, 2 milioni 438 mila in più del 2001. La popolazione residente […]Periodo di riferimento: Anni 2001-2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
30 Luglio 2013
Cittadini non comunitari regolarmente presenti
Al 1° gennaio 2013, in base ai dati forniti dal Ministero dell’Interno, sono regolarmente presenti in Italia 3.764.236 cittadini non comunitari. Tra il 2012 e […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
- Tema:
- Popolazione e famiglie
26 Luglio 2013
Stranieri residenti in Italia
Gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2013 sono 4.387.721, 334 mila in più rispetto all’anno precedente (+8,2%). Il calcolo della popolazione straniera residente […]Periodo di riferimento: 1° gennaio 2013
- Tema:
- Popolazione e famiglie
25 Giugno 2013
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2012 risiedevano in Italia 59.685.227 persone, di cui più di 4milioni e 300mila (7,4%) di cittadinanza straniera. Il calcolo della popolazione è […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Popolazione e famiglie
19 Febbraio 2013
Superfici delle unità amministrative
La superficie dei Comuni, delle Province e delle Regioni italiane al 9 ottobre 2011 L’estensione totale del territorio nazionale (ovvero la somma delle superfici degli […]Periodo di riferimento: 9 ottobre 2011
- Tema:
- Territorio e cartografia
22 Gennaio 2013
Tavole di mortalità della popolazione residente
All’indirizzo http://demo.istat.it (nella sezione “Elaborazioni”) e all’indirizzo http://dati.istat.it/?lang=it (nella sezione “popolazione e famiglie”), l’ Istat mette a disposizione l’archivio delle tavole di mortalità della popolazione […]Periodo di riferimento: Anno 2010
28 Dicembre 2012
Migrazioni della popolazione residente
Dal 2002 al 2011 i flussi in ingresso di cittadini stranieri hanno superato i tre milioni e mezzo di unità. Circa un milione di iscrizioni […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
19 Dicembre 2012
Censimento della popolazione
Al 9 ottobre 2011, data di riferimento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, la popolazione residente in Italia ammonta a 59.433.744 unità. […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie