popolazione residente
23 Luglio 2015
Determinazione dei collegi plurinominali
I Commissione “Affari costituzionali” della Camera dei Deputati Roma, 23 luglio 2015 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva In qualità di Presidente […]
15 Luglio 2015
Determinazione dei collegi plurinominali
1° Commissione “Affari costituzionali” del Senato della Repubblica Roma, 14 luglio 2015 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva In questa audizione, come Presidente […]
15 Luglio 2015
Demo.istat
Nella banca dati Demografia in Cifre sezione Cittadini stranieri e su I.Stat nella sezione “Popolazione e famiglieStranieri e immigrati”, l’Istat rilascia i dati sulla struttura […]Periodo di riferimento: Al 1 gennaio 2015
- Tema:
- Popolazione e famiglie
15 Giugno 2015
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2014 risiedono in Italia 60.795.612 persone, di cui più di 5 milioni (8,2%) di cittadinanza straniera. Nel corso del 2014 il numero […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Popolazione e famiglie
12 Febbraio 2015
Indicatori demografici
Sono 509 mila le nascite nel 2014, cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall’Unità d’Italia. I morti sono 597 mila unità, circa […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Gennaio 2015
Indagine di copertura Censimento popolazione
La PES (Post Enumeration Survey o indagine di copertura) è normata dalla Commissione Europea (Commission Regulation n. 1151/2010) ed obbliga gli Stati membri a fornire, […]Periodo di riferimento: Censimento 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Gennaio 2015
Ricostruzione delle serie di popolazione
L’Istat diffonde oggi la ”Ricostruzione statistica delle serie regionali di popolazione del periodo 1/1/2002-1/1/2014” che viene usata come riferimento per i principali aggregati e indicatori […]Periodo di riferimento: 1/1/2002-1/1/2014
- Tema:
- Popolazione e famiglie
12 Dicembre 2014
Matrici del pendolarismo
La matrice origine-destinazione degli spostamenti per motivi di lavoro o di studio si riferisce alla popolazione residente in famiglia o in convivenza rilevata al 15° […]
09 Dicembre 2014
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2013 le immigrazioni dall’estero sono state 307 mila, 43 mila in meno rispetto all’anno precedente (-12,3%). Il calo delle iscrizioni dall’estero è imputabile ai flussi […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Novembre 2014
Natalità e fecondità
Nel 2013 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 514.308 bambini, quasi 20 mila in meno rispetto al 2012. Il dato conferma che è in […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Popolazione e famiglie