pil
4 Ottobre 2012
Conti economici nazionali
Con questo comunicato l’Istat avvia la diffusione di una versione dei Conti economici nazionali annuali rivista rispetto a quella già pubblicata nel mese di marzo. […]Periodo di riferimento: Anni 2009-2011
10 Settembre 2012
Conti economici trimestrali
Nel secondo trimestre del 2012 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: II trimestre 2012
- Tema:
- Conti nazionali
7 Agosto 2012
Stima preliminare del Pil
Nel secondo trimestre 2012 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario e […]Periodo di riferimento: II trimestre 2012
- Tema:
- Conti nazionali
4 Luglio 2012
Conto trimestrale delle Ap
Nel primo trimestre 2012 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP) (dati grezzi) è stato pari all’8,0% del Prodotto interno lordo (Pil). Nel corrispondente trimestre dell’anno […]Periodo di riferimento: I trimestre 2012
4 Luglio 2012
Euro-zone economic outlook
Dopo aver segnato il passo nei primi tre mesi dell’anno, il Pil nell’area dell’euro dovrebbe contrarsi nel secondo e nel terzo trimestre (-0,2% e -0,1%, […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2012
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Industria e costruzioni ,
- Prezzi
25 Giugno 2012
Stima anticipata di alcuni aggregati economici
Nel 2011 l’economia italiana ha registrato una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) in volume pari allo 0,4%. Il valore aggiunto è aumentato dello 0,1% […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Conti nazionali
22 Giugno 2012
Cnel e Istat: indicatori benessere
Nel giorno di avvio della Conferenza di Rio de Janeiro sullo sviluppo sostenibile, Cnel e Istat, in condivisione con la comunità scientifica e, per la […]Periodo di riferimento: 2011
11 Giugno 2012
Conti economici trimestrali
Nel primo trimestre del 2012 il Prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: I trimestre 2012
- Tema:
- Conti nazionali
24 Maggio 2012
Rapporto annuale 2012
Capitolo 1 – Un difficile passaggio per l’economia italiana Capitolo 2 – Venti anni di economia e società: l’Italia tra la crisi del 1992 e […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tag:
- acqua
- anziani
- assistenza
- capitale umano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- deprivazione
- disabili
- disavanzo
- disoccupati
- disuguaglianza
- epub
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- formazione
- giustizia civile
- ICT
- importazioni
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- istruzione
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- povertà
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- rifiuti
- risparmio
- salute
- sanità
- soddisfazione
- sommerso
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
- trasporti
22 Maggio 2012
Prospettive per l’economia italiana
Per l’anno 2012 si prevede una riduzione del Pil italiano pari all’1,5%, provocata da una contrazione della domanda interna, non pienamente compensata dalla dinamica positiva […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013