pil
5 Febbraio 2016
Nota mensile n
Le prospettive economiche delle famiglie e delle imprese appaiono evolversi in modo diverso. Mentre per le prime ci si attende il proseguire della crescita del […]Periodo di riferimento: Gennaio 2016
12 Gennaio 2016
Euro-zone economic outlook
La ripresa dell’Eurozona è attesa continuare a un ritmo moderato. Il Prodotto interno lordo è previsto aumentare dell’1,5% nel 2015 e dello 0,4% congiunturale in […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2015, I e II trimestre 2016
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Industria e costruzioni ,
- Prezzi
8 Gennaio 2016
Conto trimestrale delle Ap
Nel terzo trimestre 2015 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP) in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato pari al 2,4%, inferiore di 0,5 punti […]Periodo di riferimento: III trimestre 2015
30 Dicembre 2015
Nota mensile n
Prosegue l’evoluzione moderatamente positiva dell’economia italiana, seppur in presenza di andamenti eterogenei tra i settori. Segnali favorevoli giungono dalla manifattura, mentre le costruzioni mantengono un’intonazione […]Periodo di riferimento: Dicembre 2015
29 Dicembre 2015
Annuario statistico italiano 2015
Formati disponibili: Anno di edizione: 2015 Pagine: 810 ISBN 978-88-458-1867-7 (stampa) ISBN 978-88-458-1866-0 (elettronico) Prezzo dell’edizione cartacea: € 60,00 L’Annuario statistico italiano offre di anno […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- ambiente
- annuario statistico italiano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- disoccupati
- energia
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- nota per la stampa
- occupati
- pensioni
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- retribuzioni
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- territorio
- terziario
4 Dicembre 2015
Economia non osservata
Con l’introduzione del nuovo standard Sec2010 per la compilazione dei conti nazionali, l’Istat ha rinnovato profondamente le metodologie di stima delle componenti dell’economia sommersa e […]Periodo di riferimento: Anni 2011-2013
- Tema:
- Conti nazionali
4 Dicembre 2015
Nota mensile n
Nel terzo trimestre la crescita italiana è stata sostenuta prevalentemente dai consumi, che hanno beneficiato anche dei miglioramenti sul mercato del lavoro. In presenza di […]Periodo di riferimento: Novembre 2015
1 Dicembre 2015
Conti economici trimestrali
Nel terzo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010 e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% […]Periodo di riferimento: III trimestre 2015
- Tema:
- Conti nazionali
26 Novembre 2015
I conti economici regionali in Sec 2010
Seminario 26 novembre 2015 Ore 09,30 Istat, Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 – Roma Evento esclusivamente a inviti Il 26 novembre 2015 alle ore […]Periodo di riferimento: Anni 1995-2014
- Tema:
- Conti nazionali
13 Novembre 2015
Stima preliminare del Pil
Nel terzo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: III trimestre 2015
- Tema:
- Conti nazionali