pil
																						07 Luglio 2023										
									Rapporto annuale 2023
Venerdì 7 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli ha illustrato il “Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese”. […]Periodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
																						04 Luglio 2023										
									Conto Ap, reddito famiglie, profitti società - I trimestre 2023
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP) e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali […]Periodo di riferimento: I trimestre 2023
																									- Tag:
- consumi
- conti
- conto ap reddito risparmio e profitti
- conto trimestrale ap
- disavanzo
- entrate
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- importazioni
- indebitamento
- investimenti
- pil
- produzione
- pubblica amministrazione
- reddito
- reddito risparmio e profitti
- risparmio
- sala stampa online
- saldo corrente
- spesa
- statistica flash
- valore aggiunto
																						03 Luglio 2023										
									Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale - Anno 2022
Nel 2022 il consolidamento della ripresa post-pandemica ha interessato principalmente il Nord-est, che nel 2021 aveva mostrato una crescita al di sotto della media nazionale, […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
- Conti nazionali
																						13 Giugno 2023										
									La politica di coesione e il Mezzogiorno
La politica di coesione rappresenta la principale politica di investimento dell’Unione europea e si pone l’obiettivo di ridurre il divario tra i livelli di sviluppo […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2021
																									- Tema:
- Conti nazionali
																						06 Giugno 2023										
									Le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024
Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al 2022. Nel biennio di previsione, […]Periodo di riferimento: Anni 2023-2024
																									
																						31 Maggio 2023										
									Conti economici trimestrali - I trimestre 2023
Nel primo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: I trimestre 2023
																									- Tema:
- Conti nazionali
																						25 Maggio 2023										
									Effetti macroeconomici degli incentivi fiscali in materia edilizia
Audizione del Direttore della Direzione Centrale per la contabilità nazionale, Dott. Giovanni Savio
																						10 Maggio 2023										
									Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana
I primi segnali di rallentamento del trend discendente dell’inflazione e il recedere delle turbolenze finanziarie hanno spinto le principali banche centrali a proseguire il processo […]Periodo di riferimento: Aprile 2023
																									- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
																						28 Aprile 2023										
									Stima preliminare del Pil - I trimestre 2023
Nel primo trimestre del 2023 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli […]Periodo di riferimento: I trimestre 2023
																									- Tema:
- Conti nazionali
																						21 Aprile 2023										
									Notifica indebitamento netto e debito Ap - Anni 2019-2022
L’Istat pubblica i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo 2019-2022, trasmessi alla Commissione Europea in […]Periodo di riferimento: Anni 2019-2022