persone straniere
23 Giugno 2014
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2012 le separazioni sono state 88.288 e i divorzi 51.319, entrambi in calo rispetto all’anno precedente (rispettivamente -0,6% e -4,6%). Anche i tassi di […]Periodo di riferimento: Anno 2012
16 Giugno 2014
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2013 risiedono in Italia 60.782.668 persone, di cui più di 4milioni e 900mila (8,1%) di cittadinanza straniera. Il calcolo della popolazione è […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Popolazione e famiglie
06 Giugno 2014
Censimento popolazione: nuove informazioni
L’Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi sulle principali tematiche osservate: famiglie, lavoro e abitazioni desunte dal 15° Censimento generale della popolazione 2011. Tutte le informazioni […]Periodo di riferimento: 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
15 Aprile 2014
Rapporto dell'Osservatorio sull'immigrazione
Convegno 15 aprile 2014 Ore 10.00-13.00 Palazzo del Governo Piazza della Libertà, Macerata Evento esclusivamente a inviti Il Rapporto dell’Osservatorio sull’immigrazione in provincia di Macerata, […]- Regione:
- Marche
09 Aprile 2014
Uso e abuso di alcol
Nel 2013, il 63,9% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto al 2012 […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
- Tema:
- Salute e sanità
30 Gennaio 2014
Salute degli stranieri
Tra i cittadini stranieri prevale una percezione positiva del proprio stato di salute, più che tra gli italiani. Per l’87,5% le proprie condizioni di salute […]Periodo di riferimento: Anno 2011-2012
27 Gennaio 2014
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2012 gli immigrati in Italia sono 351 mila, 35 mila in meno rispetto all’anno precedente (-9,1%). Il calo delle iscrizioni dall’estero è dovuto in […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Popolazione e famiglie
15 Gennaio 2014
La mortalità dei bambini ieri e oggi in Italia
Nel 2011, in Italia, si sono registrati 2084 decessi di bambini sotto i 5 anni di vita. Poco più di un secolo prima, nel 1887, […]Periodo di riferimento: Anni 1887-2011
- Tema:
- Salute e sanità
31 Dicembre 2013
Nuovi dati del Censimento della popolazione
L’Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, disaggregati fino a livello comunale. Tutte le informazioni sono consultabili […]Periodo di riferimento: Ottobre 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
30 Dicembre 2013
Rapporto sulla coesione sociale
L’Inps, l’Istat e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali presentano il quarto Rapporto sulla Coesione sociale. Anche quest’anno il rapporto è articolato in […]Periodo di riferimento: Anno 2013