occupati
10 Novembre 2011
Disoccupati, inattivi, sottoccupati
L’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) ha recentemente concordato con i paesi dell’Unione europea (Ue) la diffusione di alcuni indicatori complementari al classico tasso di disoccupazione, […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
31 Ottobre 2011
Occupati e disoccupati (mensili)
A settembre 2011 gli occupati sono 22.911 mila, in diminuzione dello 0,4% (-86 mila unità) rispetto ad agosto. Il calo riguarda sia la componente maschile […]Periodo di riferimento: Settembre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Ottobre 2011
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di settembre 2011 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 66,9% degli occupati dipendenti e al […]Periodo di riferimento: Settembre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Ottobre 2011
Lavoro e retribuzioni grandi imprese
Ad agosto l’occupazione nelle grandi imprese (al netto della stagionalità) registra, rispetto a luglio, una variazione nulla al lordo dei dipendenti in cassa integrazione guadagni […]Periodo di riferimento: Agosto 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
27 Ottobre 2011
Struttura e competitività delle imprese
Nel 2009 le imprese attive dell’industria e dei servizi di mercato sono 4.383.544 e occupano circa 17 milioni di addetti, di cui 11,4 milioni di […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
26 Ottobre 2011
Disposizioni per la formazione del bilancio
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012) Commissioni riunite V Commissione “Programmazione economica, bilancio” del Senato e V […]- Tema:
- Commercio estero ,
- Conti nazionali ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
21 Ottobre 2011
Unità locali delle imprese
Avvertenza In occasione del 15° Censimento generale della popolazione 2011 l’Istat ha utilizzato un nuovo metodo per la costruzione dei sistemi locali del lavoro. Il […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
30 Settembre 2011
Occupati e disoccupati (mensili)
Ad agosto 2011 gli occupati sono 23.003 mila unità, in aumento dello 0,1% (26 mila unità) rispetto a luglio. La crescita riguarda la sola componente […]Periodo di riferimento: Agosto 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Settembre 2011
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel secondo trimestre 2011 il numero degli occupati cresce in termini tendenziali dello 0,4% (+87.000 unità). Il risultato è dovuto esclusivamente allo sviluppo dell’occupazione femminile. […]Periodo di riferimento: II trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Settembre 2011
Lavoro e retribuzioni grandi imprese
A luglio l’occupazione nelle grandi imprese (al netto della stagionalità) diminuisce, rispetto a giugno, dello 0,1% al lordo dei dipendenti in cassa integrazione guadagni (Cig) […]Periodo di riferimento: Luglio 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni