mortalità
																						22 Ottobre 2020										
									Incidenti stradali in Campania
Nel 2019 si sono verificati in Campania 10.058 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 223 persone e il ferimento di altre 15.067. Rispetto […]Periodo di riferimento: Anno 2019
																									- Tema:
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Salute e sanità
 
- Regione:
 - Campania
 
																						22 Ottobre 2020										
									Incidenti stradali in Abruzzo
Nel 2019 si sono verificati in Abruzzo 3.160 incidenti stradali che hanno causato la morte di 78 persone e il ferimento di altre 4.648. Rispetto […]Periodo di riferimento: Anno 2019
																									- Tema:
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Salute e sanità
 
- Regione:
 - Abruzzo
 
																						21 Ottobre 2020										
									Dati sui decessi
Domani, 22 ottobre, alle ore 15, l’Istat pubblica l’aggiornamento dei dati sui decessi giornalieri riferiti a tutti i comuni italiani, nel periodo 1 gennaio-31 agosto […]Periodo di riferimento: 1 gennaio-31 agosto 2020
																									
																																	
															
																						08 Ottobre 2020										
									Incidenti stradali in Italia
Nel 2019 sono stati 172.183 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia, in lieve calo rispetto al 2018 (-0,2%), con 3.173 vittime (morti […]Periodo di riferimento: Anno 2019
																									- Tema:
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Salute e sanità
 
																						03 Agosto 2020										
									Primi risultati dell'indagine di sieroprevalenza
Dal 25 maggio al 15 luglio è stata condotta l’indagine di sieroprevalenza sul SARS-CoV-2 secondo quanto previsto dal decreto legge 10 maggio 2020 n. 30 […]Periodo di riferimento: 25 maggio 2020 - 15 luglio 2020
																									
																																	
															
																						03 Agosto 2020										
									Presentazione dell’indagine di sieroprevalenza su SARS-COV-2
Conferenza stampa 3 agosto 2020 ore 17.00 Auditorium del Ministero della Salute Lungotevere Ripa 1, Roma Alla presentazione dei risultati dell’indagine di sieroprevalenza su SARS-COV-2, […]
																						16 Luglio 2020										
									Cause di morte nei deceduti positivi a SARS-CoV-2
Il rapporto, prodotto congiuntamente dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), presenta un’analisi approfondita delle malattie presenti sulle schede di morte […]Periodo di riferimento: Gennaio-maggio 2020
																									- Tema:
 - Salute e sanità
 
																						09 Luglio 2020										
									Impatto dell’epidemia covid-19 sulla mortalità
Il terzo Rapporto prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) presenta un’analisi della mortalità totale e dei soggetti positivi […]Periodo di riferimento: Gennaio-maggio 2020
																									
																																	
															
																						03 Luglio 2020										
									I grafici del Rapporto annuale 2020
In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2020 è stato realizzato un set di grafici interattivi organizzati per capitolo.Periodo di riferimento: Anno 2019
																									- Tema:
 - Agricoltura ,
 - Ambiente ed energia ,
 - Assistenza e previdenza ,
 - Commercio estero ,
 - Condizioni economiche delle famiglie ,
 - Conti nazionali ,
 - Cultura, comunicazione e viaggi ,
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Imprese ,
 - Industria e costruzioni ,
 - Istruzione e formazione ,
 - Lavoro e retribuzioni ,
 - Popolazione e famiglie ,
 - Prezzi ,
 - Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
 - Salute e sanità ,
 - Servizi ,
 - Vita quotidiana e opinione dei cittadini
 
																						25 Giugno 2020										
									Covid-19: definizione, certificazione e classificazione delle cause di morte
L’infezione da SARS-CoV-2 ha portato in Italia e nel mondo un elevato numero di decessi. Al 7 giugno 2020 sono oltre 33.000 i decessi attribuiti […]- Tema:
 - Salute e sanità