migrazioni
16 Giugno 2016
Studying Migrations Routes: New data and Tools
Workshop Roma, 16 giugno 2016 Ore 9.30 Auditorium Antonianum – Sala San Francesco Viale Manzoni, 1 Evento esclusivamente ad inviti Il 16 giugno 2016 alle ore […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
21 Marzo 2016
La Sicilia, un territorio che cambia
Profili demografici e contesto sociale Formati disponibili: Anno di edizione: 2015 Collana: Letture statistiche – Territorio Pagine: 186 ISBN: 978-88-458-1870-7 L’ebook “La Sicilia, un territorio che […]Periodo di riferimento: Anni 2004-2013
- Tema:
- Territorio e cartografia
- Regione:
- Sicilia
21 Marzo 2016
L’integrazione delle seconde generazioni
Convegno 21 marzo 2016 Ore 9:30 Consiglio Nazionale delle Ricerche – Aula Marconi Piazzale Aldo Moro 7, Roma Evento esclusivamente ad inviti Il 21 marzo […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
28 Dicembre 2015
Integrazione degli stranieri nel lavoro
L’Istat presenta i principali risultati dell’approfondimento tematico sull’integrazione di stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro, rilevato nel secondo trimestre del 2014 nell’ambito della Rilevazione […]Periodo di riferimento: II trimestre 2014
26 Novembre 2015
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2014 si contano 278 mila iscrizioni in anagrafe dall’estero, l’89,5% riguarda cittadini stranieri. Le immigrazioni (iscrizioni dall’estero) sono in calo di 30 mila unità […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Popolazione e famiglie
9 Dicembre 2014
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2013 le immigrazioni dall’estero sono state 307 mila, 43 mila in meno rispetto all’anno precedente (-12,3%). Il calo delle iscrizioni dall’estero è imputabile ai flussi […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Popolazione e famiglie
30 Gennaio 2014
Salute degli stranieri
Tra i cittadini stranieri prevale una percezione positiva del proprio stato di salute, più che tra gli italiani. Per l’87,5% le proprie condizioni di salute […]Periodo di riferimento: Anno 2011-2012
27 Gennaio 2014
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2012 gli immigrati in Italia sono 351 mila, 35 mila in meno rispetto all’anno precedente (-9,1%). Il calo delle iscrizioni dall’estero è dovuto in […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Novembre 2013
La dinamica delle migrazioni in Emilia-Romagna
Formati disponibili: Collana: Letture statistiche –Territorio Anno di edizione: 2013 Pagine: 53 ISBN: 978-88-458-1771-7 La mobilità interna in Italia, dopo una fase di declino che […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Emilia-Romagna
31 Ottobre 2013