istruzione

I consumi delle famiglie

L’indagine sui consumi delle famiglie rileva le spese sostenute dalle famiglie residenti in Italia per acquistare beni e servizi destinati al consumo e rappresenta la […]
Periodo di riferimento: Anno 2013
25 Gennaio 2013

Integrazione degli alunni con disabilità

L’Istituto nazionale di statistica, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha realizzato […]
Periodo di riferimento: Anno scolastico 2011-2012
3 Ottobre 2012

La scuola e le attività educative

Il 18,7% dei bambini di 0-2 anni frequenta un asilo nido pubblico o privato. La quota è maggiore nel Centro-nord, con un picco del 27,1% […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
5 Luglio 2012

Consumi delle famiglie

Nel 2011 la spesa media mensile per famiglia è pari, in valori correnti, a 2.488 euro (+1,4% rispetto all’anno precedente). Tenuto conto dell’errore campionario (0,7%) […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
8 Giugno 2012

I laureati e il lavoro

Nel 2011 lavora il 71,5% dei laureati che hanno conseguito il titolo nel 2007, mentre è in cerca di lavoro il 15,2%. Rispetto all’edizione precedente […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
5 Dicembre 2011

Scuola, università e mondo del lavoro

L’Istat rende disponibile un sistema informativo on-line dedicato alle statistiche sull’istruzione e sull’inserimento dei giovani diplomati e laureati nel mercato del lavoro. I dati relativi […]
5 Dicembre 2011

Transizione istruzione-lavoro

Il sistema di indagini Istat sulla transizione istruzione-lavoro costituisce una rilevante fonte di dati per l’analisi comparativa della resa dei diversi titoli di studio sul […]
5 Dicembre 2011

Link utili

Scuole primarie e secondarie www.pubblica.istruzione.it E’ il sito del Ministero della pubblica istruzione. Seguendo il percorso “Direzione generaleStudi e programmazioneI numeri della scuola” si entra […]
4 Novembre 2011

Le dimensioni del benessere per i cittadini

L’Istat ha chiesto a un campione di 45 mila persone residenti in Italia di fornire un punteggio da 0 a 10 ad una lista di […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana