Ricerca

imprese

30 Marzo 2022

Le modifiche all’ATECO

La classificazione ATECO è il risultato dell’applicazione di una metodologia rigorosa armonizzata a livello europeo e internazionale, pertanto tutte le modifiche alla classificazione ATECO devono […]
30 Marzo 2022

Struttura, contenuti, criteri

La classificazione ATECO raggruppa a vari livelli attività economiche che si presuppongono simili e rispetta il principio della completezza o esaustività. Le singole categorie sono mutuamente esclusive, per […]
30 Marzo 2022

Censimento permanente delle imprese: la consultazione tematica sulla nuova edizione

Evento online Mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 11.00, l’Istat organizza la consultazione tematica sulla seconda rilevazione multiscopo del Censimento Permanente delle Imprese. L’evento virtuale […]
30 Marzo 2022

Nuova sezione dedicata alla classificazione Ateco

È on line la nuova sezione dedicata alla classificazione delle attività economiche (Ateco) con approfondimenti sui processi di aggiornamento e revisione. I contenuti della sezione  sono […]
24 Marzo 2022

Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+

Istat e UNAR presentano i principali risultati della rilevazione condotta nel 2020-2021 sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ rivolta alle persone in unione […]
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021

Istat working papers 1/2022

Maria Rita Ippoliti, Luigi Martone Versione integrale del n. 1/2022 Il presente lavoro ha l’obiettivo di descrivere le fasi attraverso le quali è stato costruito […]

Il primo censimento permanente delle imprese

IL PRIMO CENSIMENTO DELLE IMPRESE (volume integrale – pdf 10 Mb) Edizione: 2022 Collana: Letture statistiche – Metodi Pagine: 138 ISBN: ISBN 978-88-458-2061-8 La nuova strategia dei censimenti […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana