famiglie
27 Luglio 2021
Redistribuzione del reddito in Italia
Nel 2020, sulla base delle stime del modello di microsimulazione dell’Istat, l’intervento pubblico, realizzato attraverso l’imposizione fiscale e contributiva e i trasferimenti monetari, ha determinato […]Periodo di riferimento: Anno 2020
19 Luglio 2021
La ricchezza non finanziaria in Italia
Stabile la ricchezza non finanziaria in Italia nel 2019 Nel 2019 lo stock di attività reali dei settori istituzionali residenti ha un valore di circa […]Periodo di riferimento: Anno 2019
- Tema:
- Conti nazionali
9 Luglio 2021
Rapporto annuale 2021
Presentazione 9 luglio 2021 ore 11.00 Palazzo Montecitorio Roma Venerdì 9 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo illustra il […]- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
9 Luglio 2021
Grafici del Rapporto annuale 2021
In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2021 è stato realizzato un set di grafici interattivi organizzati per capitolo.Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
9 Luglio 2021
Rapporto annuale 2021
Formati disponibili: Anno di edizione: 2021 Pagine: 271 ISBN: 978-88-458-2054-0 (stampa) | 978-88-458-2055-7 (elettronico) Prezzo: euro 20 La ventinovesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese esamina […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
9 Luglio 2021
Rapporto annuale 2021
Venerdì 9 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo illustra il “Rapporto annuale 2021. La situazione del Paese”. A […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
7 Luglio 2021
Servizi educativi per l'infanzia: ripresa e sviluppi dopo la pandemia
Webinar 7 luglio 2021 Ore 11-13 Si terrà il 7 luglio 2021, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, un webinar di presentazione dei risultati dell’indagine campionaria […]- Tema:
- Istruzione e formazione
1 Luglio 2021
Conto Ap, reddito famiglie, profitti società
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali […]Periodo di riferimento: I trimestre 2021
- Tag:
- consumi
- conti
- conto ap reddito risparmio e profitti
- conto trimestrale ap
- disavanzo
- entrate
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- importazioni
- indebitamento
- investimenti
- pil
- produzione
- pubblica amministrazione
- reddito
- reddito risparmio e profitti
- risparmio
- sala stampa online
- saldo corrente
- saldo primario
- spesa
- statistica flash
- valore aggiunto
24 Giugno 2021
Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
L’Istat per la prima volta fornisce i dati trimestrali del numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking. La serie […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2020
22 Giugno 2021