ecosostenibilità
																						13 Novembre 2025										
									Presentazione Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Il rapporto Bes 2024 fornisce un quadro complessivo del benessere, analizzandone i 12 domini ed esaminando le differenze tra gruppi di popolazione e tra territoriPeriodo di riferimento: 2024
																									
																						05 Giugno 2025										
									Le percorrenze dei veicoli stradali circolanti – Anno 2021
Nel 2021 i veicoli circolanti immatricolati in Italia (41,9 milioni) hanno percorso complessivamente circa 420 miliardi di chilometriPeriodo di riferimento: 2021
																									- Tema:
 - Ambiente ed energia
 
- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
 - Provincia Autonoma Trento ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto
 
																						05 Maggio 2025										
									Sostenibilità ambientale e performance economica delle imprese manifatturiere – 2022
39mila imprese manifatturiere (almeno 10 addetti) hanno realizzato almeno un’azione di sostenibilità ambientale nel 2021-22Periodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
 - Imprese
 
																						24 Febbraio 2025										
									Economia e ambiente: principali indicatori – Anni 2021-2023
Conti satellite ambientali 2022-2023: principali indicatori fisici in flessione e crescita reale del PilPeriodo di riferimento: Anni 2021-2023
																									- Tema:
 - Ambiente ed energia ,
 - Conti nazionali
 
																						23 Gennaio 2025										
									Conti fisici dell’ambiente – I conti delle emissioni atmosferiche (AEA)
Disponibili l’aggiornamento della serie storica dei Conti delle emissioni atmosferiche per gli anni 2008-2022 e la stima provvisoria delle emissioni di gas climalteranti per l’anno 2023Periodo di riferimento: Anni 2008-2023
																									- Tema:
 - Ambiente ed energia ,
 - Conti nazionali
 
																						06 Settembre 2024										
									Pratiche sostenibili nelle imprese – Anno 2022 e prospettive 2023/2025
Online i dati definitivi sulle pratiche di sostenibilità nelle imprese nel 2022 e le prospettive 2023-2025, focus economico e governancePeriodo di riferimento: Anno 2022 e prospettive 2023-2025
																									- Tema:
 - Imprese
 
																						17 Aprile 2024										
									Presentazione del Rapporto Bes 2023
Il Rapporto BES fornisce annualmente un quadro complessivo del benessere, analizzandone lo sviluppo per fornire informazioni utili ad una più completa visione delle condizioni della società italiana
																						28 Marzo 2024										
									Infografiche - Rapporto competitività dei settori produttivi 2024
Un’infografica dedicata a ciascuno dei quattro capitoli che articolano il Rapporto sulla competitività- Tema:
 - Agricoltura ,
 - Ambiente ed energia ,
 - Assistenza e previdenza ,
 - Commercio estero ,
 - Condizioni economiche delle famiglie ,
 - Conti nazionali ,
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Imprese ,
 - Industria e costruzioni ,
 - Istruzione e formazione ,
 - Lavoro e retribuzioni ,
 - Popolazione e famiglie ,
 - Prezzi ,
 - Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
 - Servizi ,
 - Vita quotidiana e opinione dei cittadini
 
- Tag:
 - capitale umano
 - competenze professionali
 - competitività
 - condizioni di vita
 - demografia
 - deprivazione
 - economia
 - ecosostenibilità
 - emissioni
 - energia
 - finanza pubblica
 - forze di lavoro
 - gas di scarico
 - genere
 - giovani
 - imprenditori
 - imprese
 - inflazione
 - innovazione
 - inquinamento
 - investimenti
 - istruzione e formazione
 - lavoro
 - pil
 - retribuzioni
 - struttura produttiva
 - territorio
 - visualizzazioni
 
																						21 Dicembre 2023										
									Economia e ambiente: principali indicatori
Nel 2021 i principali indicatori di pressione dei conti ambientali crescono più del Pil (aumentato dell’8,3% in volume); nel 2022 le dinamiche sono differenziate. Il […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2022
																									- Tema:
 - Ambiente ed energia ,
 - Conti nazionali
 
																						01 Dicembre 2023										
									Conti fisici dell’ambiente - Anni 2008-2021
L’Istat rende disponibili sul proprio data warehouse, nel tema Conti nazionali, sotto-tema Conti ambientali/Emissioni atmosferiche NAMEA (NACE Rev.2) – i dati derivati dai Conti delle emissioni […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2021
																									- Tema:
 - Ambiente ed energia ,
 - Conti nazionali