disoccupati
																						13 Dicembre 2023										
									Il mercato del lavoro - III trimestre 2023
Nel terzo trimestre 2023, l’input di lavoro – misurato dalle ore lavorate – e il PIL aumentano in termini congiunturali e tendenziali, pur mostrando il […]Periodo di riferimento: III trimestre 2023
																									
																																	
															
																						30 Novembre 2023										
									Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Ottobre 2023
A ottobre 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e i disoccupati mentre gli inattivi diminuiscono. L’aumento dell’occupazione (+0,1%, pari a +27mila unità) è […]Periodo di riferimento: Ottobre 2023
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						27 Novembre 2023										
									Lavoro intermittente
Il contratto di lavoro intermittente prevede che il datore di lavoro, nei limiti di legge, possa utilizzare la prestazione lavorativa del dipendente in modo discontinuo […]Periodo di riferimento: I trimestre 2010 - II trimestre 2023
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						17 Novembre 2023										
									Posti vacanti nell’industria e nei servizi – Stime preliminari III trimestre 2023
Nel terzo trimestre 2023, il tasso di posti vacanti destagionalizzato, per il totale delle imprese con dipendenti, diminuisce di 0,1 punti percentuali attestandosi al 2,2%Periodo di riferimento: III Trimestre 2023
																									
																																	
															
																						03 Novembre 2023										
									Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Settembre 2023
A settembre 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e i disoccupati mentre gli inattivi diminuiscono. L’aumento dell’occupazione (+0,2%, pari a +42mila unità) è […]Periodo di riferimento: Settembre 2023
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						25 Ottobre 2023										
									Occupati nei Sistemi locali del lavoro Anni 2006-2022
Disponibili le stime sul numero di occupati e persone in cerca di occupazione nei SLL dal 2006 al 2022Periodo di riferimento: Anni 2006-2022
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						06 Ottobre 2023										
									Bolzano: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione, è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021 . […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen
																						06 Ottobre 2023										
									Censimento permanente nelle regioni: la nuova dashboard
A conclusione della pubblicazione dei focus regionali che illustrano il dettaglio territoriale dei risultati del Censimento permanente della popolazione, Istat rende disponibile una dashboard per […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
- Popolazione e famiglie
																						02 Ottobre 2023										
									Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Agosto 2023
Ad agosto 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e gli inattivi restano sostanzialmente stabili. L’aumento dell’occupazione (+0,3%, pari a +59mila […]Periodo di riferimento: Agosto 2023
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						29 Settembre 2023										
									Trentino: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Provincia Autonoma Trento