dati alla mano
13 Aprile 2021
Italia che vende e Italia che compra: il commercio con l’estero
Ogni mese due diverse comunicazioni ci danno conto dell’andamento dei nostri scambi commerciali di beni con l’estero: una descrive l’import-export italiano nella cornice extraeuropea, con […]
25 Marzo 2021
Un nuovo video della serie “luoghi comuni vs informazione statistica”
Essere anziani oggi è uguale a cinquant’anni fa? Cosa dicono i dati? Dalla speranza di vita alle credenziali formative, c’è molto da scoprire sui rappresentanti […]
22 Marzo 2021
Un successo internazionale per i “Nerd” dell’Istat
Anzitutto bisogna spiegare cos’è un data hackaton: si tratta di una competizione che dura pochi giorni (a volte uno soltanto) durante la quale squadre di […]
19 Marzo 2021
Perché è utile il Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche
La data d’avvio è il 18 marzo, l’obiettivo quello di realizzare entro luglio 2021 il Censimento delle istituzioni pubbliche, operazione che coinvolge quell’insieme di oltre 13mila […]
02 Marzo 2021
Quei 16 milioni di pensionati in Italia
L’impegno dello Stato per garantire le pensioni è ingente, si tratta di 301 miliardi di Euro nel 2019 (per avere un’idea, quasi il 50% in […]
25 Febbraio 2021
Il matrimonio è passato di moda, o no?
I dati del 2019 parlano chiaramente, i matrimoni sono in calo e diminuiscono anche le unioni civili fra persone dello stesso sesso. Una fuga dalla […]
22 Febbraio 2021
Proclamati i vincitori italiani del concorso internazionale ISLP
Si è conclusa la fase nazionale dell’edizione 2020-2021 del concorso internazionale ISLP poster competition, patrocinato dall’Istat e dalla Società italiana di statistica dal 2010 e organizzato […]
16 Febbraio 2021
Produzione industriale, un termometro per la salute dell’economia
C’è sempre grande attenzione, ogni mese, quando l’Istat diffonde l’indice della produzione industriale. Perché è così importante? L’abbiamo chiesto a Angela Golino, responsabile per l’Istituto […]
02 Febbraio 2021
Non solo anidride carbonica
Si parla spesso in tv e sugli altri media di emissioni climalteranti, ovvero di quei gas che determinano i cambiamenti climatici, prodotte dalle attività umane. […]
29 Gennaio 2021