Ricerca

cultura

28 Maggio 2024

L’Istat a Il Maggio dei Libri

L’appuntamento pone l’attenzione sui giovani di oggi, messi a confronto con i coetanei di venti anni fa
24 Maggio 2024

Cittadinanza scientifica: percorso tra arte e numeri

Evento territoriale 12 dicembre 2023 | 16 gennaio 2024 |  27 febbraio 2024 | 9 aprile 2024 |  24 maggio 2024 Ore 15.00-17.30 Rovigo L’Istat in collaborazione con […]
10 Aprile 2024

La statistica unisce e diverte le nuove generazioni

Istat e AIB Emilia-Romagna in un dialogo costruttivo tra innovazione e tradizione Workshop 10 aprile 2024 Ore 14:30 – 16:30 Sala Ronda – Centro Servizi […]
9 Aprile 2024

Viaggi e vacanze in Italia e all’estero - Anno 2023

Nel 2023 i residenti in Italia hanno effettuato 52 milioni e 136mila viaggi, stabili sul 2022, -27% sul 2019 Nel 2023 i viaggi dei residenti […]
Periodo di riferimento: Anno 2023
20 Marzo 2024

Istat alla Fiera Didacta Italia

Fiera Didacta Italia Fortezza da Basso, Firenze 20 – 22 marzo 2024 Didacta è l’appuntamento più importante sull’innovazione del mondo della scuola. Quest’anno, l’Istituto nazionale […]
31 Gennaio 2024

Indagine sui musei e le istituzioni similari: microdati ad uso pubblico

Aggiornati i microdati ad uso pubblico dell’indagine effettuata con il Ministero dei Beni culturali, Regioni e Province
Periodo di riferimento: Anni 2011, 2015, 2017-2022
31 Gennaio 2024

Censimento sulle biblioteche pubbliche e private

Microdati ad uso pubblico sulle caratteristiche strutturali e funzionali delle biblioteche aperte al pubblico
Periodo di riferimento: Anni 2019-2022
14 Dicembre 2023

Produzione e lettura di libri in Italia - Anno 2022

Cresce l’offerta di libri, in calo i lettori. Resta preferita la lettura su cartaceo. Nel 2022 aumentano sia i titoli pubblicati (+1,3% rispetto al 2021) […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana