statistica report
10 Settembre 2010
Prodotti agroalimentari di qualità
I prodotti Dop, Igp e Stg per i quali l’Italia è il primo Paese europeo per numero di riconoscimenti conseguiti, si confermano una componente sempre più […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Agricoltura
26 Agosto 2010
Lavoro a chiamata
L’Istat diffonde per la prima volta i dati analitici sulla domanda di lavoro delle imprese italiane relativa alle posizioni con contratto di lavoro a chiamata […]Periodo di riferimento: Anni 2006 - 2009
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
3 Agosto 2010
Misure di produttività
L’Istat rende disponibili le serie storiche riferite a diverse misure di produttività per gli anni 1980-2009, riviste a partire dal 2007 per incorporare la revisione […]Periodo di riferimento: Anni 1980-2009
- Tema:
- Conti nazionali
28 Luglio 2010
Indicatori ambientali urbani
Nel 2009 numerosi indicatori segnalano una riduzione delle pressioni ambientali generate da attività antropica. In particolare, presentano un miglioramento i seguenti indicatori: il numero medio […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Ambiente ed energia
22 Luglio 2010
Conti per settore istituzionale
L’Istat completa la presentazione delle serie annuali, aggiornate al 2009, dei conti nazionali per settore istituzionale. Esse illustrano, in maniera sistematica e integrata, i comportamenti […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2009
- Tema:
- Conti nazionali
21 Luglio 2010
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2008 le separazioni sono state 84.165 e i divorzi 54.351, con un incremento rispettivamente del 3,4 e del 7,3 per cento rispetto all’anno precedente. […]Periodo di riferimento: Anno 2008
15 Luglio 2010
La povertà in Italia
Nel 2009 l’incidenza della povertà relativa è pari al 10,8%, mentre quella della povertà assoluta risulta del 4,7%. Tenuto conto dell’errore campionario, la povertà risulta […]Periodo di riferimento: Anno 2009
13 Luglio 2010
La misura dell’economia sommersa
L’Istat diffonde le stime aggiornate al 2008 del Pil attribuibile alla parte di economia non osservata costituita dal sommerso economico. Il sommerso economico deriva dall’attività […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2008
- Tema:
- Conti nazionali
6 Luglio 2010
Il sistema energetico italiano
L’Istat presenta un quadro sintetico del sistema energetico italiano nel 2009 e con riferimento all’ultimo decennio. L’analisi si basa su dati resi disponibili dai principali […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Ambiente ed energia
5 Luglio 2010
Consumi delle famiglie
La spesa media mensile per famiglia nel 2009 è pari, in valori correnti, a 2.442 euro, con una variazione rispetto all’anno precedente del -1,7%. Considerando […]Periodo di riferimento: Anno 2009