statistica report
11 Dicembre 2018
Differenziali retributivi
La retribuzione oraria media delle posizioni lavorative riferite ai dipendenti del settore privato (misurata dal registro statistico RACLI) è stata di 13,80 euro nel 2014, […]Periodo di riferimento: Anni 2014-2016
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
06 Dicembre 2018
Condizioni di vita, reddito e carico fiscale
Nel 2016, in base ai risultati dell’indagine Eu-Silc del 2017, il reddito netto medio annuo per famiglia, esclusi gli affitti figurativi, è pari a 30.595 […]Periodo di riferimento: Anno 2017
03 Dicembre 2018
Prodotti agroalimentari di qualità
Nel 2017 si rafforza il trend di crescita dei prodotti agroalimentari di qualità nelle sue diverse componenti (produttori, trasformatori, superfici e numero di prodotti riconosciuti); […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Agricoltura
29 Novembre 2018
Nuove forme di mobilità
Nel 2017 si stima che circa 30 milioni di persone si spostino ogni giorno per raggiungere il luogo di studio o di lavoro: oltre un […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Servizi
28 Novembre 2018
Natalità e fecondità
Nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 458.151 bambini, oltre 15 mila in meno rispetto al 2016. Nell’arco di 3 anni (dal 2014 […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Novembre 2018
Movimento turistico in Italia
Il 2017 è stato un altro anno di notevole crescita del movimento turistico in Italia: gli esercizi ricettivi registrano un nuovo massimo storico, dopo quello […]Periodo di riferimento: Anno 2017
26 Novembre 2018
Inserimento professionale dei dottori di ricerca
Nel 2018, a sei anni dal conseguimento del dottorato, lavora il 93,8% dei dottori di ricerca, è in cerca di un lavoro il 4,6% mentre […]Periodo di riferimento: Indagine 2018
15 Novembre 2018
Le vittime di omicidio
Nel 2017 si contano 357 omicidi, pari a 0,59 omicidi per 100mila abitanti, dei quali 234 di maschi e 123 di femmine, corrispondenti rispettivamente a […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
14 Novembre 2018
Cittadini non comunitari
Al 1° gennaio 2018 sono 3.714.934 i cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia, valore sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. I paesi più rappresentati sono […]Periodo di riferimento: Anni 2017-2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
09 Novembre 2018
Imprese multinazionali
Nel 2016 le multinazionali estere, attive in Italia con 14.616 controllate (+609 unità sul 2015), consolidano il contributo positivo alla crescita del sistema produttivo italiano […]Periodo di riferimento: Anno 2016
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni