cittadinanza
																						18 Luglio 2024										
									Gli italiani residenti all’estero – Anno 2022
Più italiani residenti all’estero soprattutto per acquisizione di cittadinanzaPeriodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
- Popolazione e famiglie
																						31 Maggio 2024										
									Tra realtà e percezione: il gap esplorato dai giovani di Statistica e cittadinanza
Un'opportunità per gli studenti del progetto di raccontare i risultati e le competenze acquisite- Tema:
- Istruzione e formazione
																						28 Maggio 2024										
									Migrazioni interne e internazionali
Nel biennio 2022-23, 697mila immigrazioni di cittadini stranieri, in aumento gli espatri (207mila)Periodo di riferimento: Anni 2022-2023
																									- Tema:
- Popolazione e famiglie
																						20 Maggio 2024										
									Indagine bambini e ragazzi - Anno 2023
Nuove generazioni sempre più digitali e multiculturali Al 1 gennaio 2024 i residenti in Italia tra gli 11 e i 19 anni sono oltre 5 […]Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						10 Novembre 2023										
									#Statistica&Cittadinanza
La statistica ufficiale ad uso dei giovani cittadini Per le scuole secondarie di secondo grado Anno scolastico 2023-2024 Al via la quinta edizione del progetto […]
																						17 Ottobre 2023										
									Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2022/2023
Record di nuovi permessi di soggiorno Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 […]Periodo di riferimento: Anni 2022/2023
																									- Tema:
- Popolazione e famiglie
																						12 Settembre 2023										
									Istat working papers 4/2023
Tiberio Damiani, Carlo Maria De Gregorio, Annelisa Giordano Versione integrale del n. 4/2023 Le caratteristiche dei beneficiari delle nuove misure di sostegno al reddito introdotte […]
																						15 Maggio 2023										
									Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ - Anno 2022
Istat e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) presentano i principali risultati dell’Indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (non in unione civile o […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						09 Febbraio 2023										
									Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente
In ripresa la mobilità interna e le migrazioni dall’estero, in calo gli espatri Nel 2021 è cresciuta (+6,7% sull’anno precedente) la mobilità interna (un milione […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
- Popolazione e famiglie
																						03 Novembre 2022