assegno di mantenimento
17 Dicembre 2021
Assegno unico e universale per i figli a carico
XII Commissione Affari sociali Camera dei deputati Roma, 16 dicembre 2021 Memoria scritta dell’Istituto nazionale di statistica In questa memoria l’Istat presenta i risultati di […]
18 Febbraio 2021
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi
Matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno […]Periodo di riferimento: Anno 2019
20 Novembre 2019
Matrimoni e unioni civili
Nel 2018 sono stati celebrati in Italia 195.778 matrimoni, circa 4.500 in più rispetto all’anno precedente (+2,3%). Prosegue la tendenza a sposarsi sempre più tardi. […]Periodo di riferimento: Anno 2018
14 Novembre 2016
Matrimoni, separazioni e divorzi
Nel 2015 sono stati celebrati in Italia 194.377 matrimoni, circa 4.600 in più rispetto al 2014. Si tratta dell’aumento annuo più consistente dal 2008. Nel […]Periodo di riferimento: Anno 2015
12 Novembre 2015
Matrimoni, separazioni e divorzi
Allo scopo di fornire una lettura più completa dei processi di formazione e scioglimento delle unioni coniugali, l’Istat rilascia un nuovo Report in cui si […]Periodo di riferimento: Anno 2014
12 Luglio 2012
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2010 le separazioni sono state 88.191 e i divorzi 54.160; rispetto all’anno precedente le separazioni hanno registrato un incremento del 2,6% mentre i divorzi […]Periodo di riferimento: Anno 2010
15 Dicembre 2011
Nasce il sistema "Rivaluta"
L’Istat rende disponibile Rivaluta. Si tratta di un innovativo servizio per i cittadini che permette 24 ore su 24, direttamente via web e in forma […]
7 Luglio 2011
Separazioni e divorzi in Italia
L’Istat diffonde i principali risultati delle rilevazioni sulle separazioni e sui divorzi condotte presso le cancellerie dei 165 tribunali civili, raccogliendo i dati relativi ad […]Periodo di riferimento: Anno 2009
14 Gennaio 2011
Prezzi al consumo
Nel mese di dicembre 2010 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività comprensivo dei tabacchi è stato pari a 140,9, registrando una variazione […]Periodo di riferimento: Dicembre 2010
- Tema:
- Prezzi
4 Gennaio 2011
Novità nella diffusione degli indici dei prezzi al consumo
Con la diffusione degli indici dei prezzi al consumo riferiti a gennaio 2011 (prevista il 4 febbraio 2011 per i dati provvisori e il 23 […]Periodo di riferimento: Da gennaio 2011
- Tema:
- Prezzi