ambiente
																						12 Giugno 2024										
									Preoccupazioni ambientali
Nel 2023 preoccupate per i cambiamenti climatici sei persone su 10 di 14 anni e più (58,8%; 56,7% nel 2022)Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						05 Giugno 2024										
									Profili climatici delle città Capoluogo
Per i Capoluoghi di Regione il 2022 è stato l’anno più caldo dal 1971: 16,6°C la temperatura media annua.Periodo di riferimento: Anni 1971-2022
																									- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
																						24 Maggio 2024										
									Ambiente urbano - Anno 2022
Nel 2022 peggiora la qualità dell’aria nelle città, riparte la domanda di trasporto pubblico localePeriodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
- Ambiente ed energia
																						14 Maggio 2024										
									Consumi energetici delle famiglie
Obiettivo dell’indagine è fornire un quadro completo dei consumi di energia e delle caratteristiche energetiche del settore residenziale- Tema:
- Ambiente ed energia
																						06 Maggio 2024										
									Indici dei costi di gestione dei rifiuti - Anno 2023
Viene pubblicato l’aggiornamento al 2023 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015=100. Gli indici dei costi di gestione […]Periodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
- Ambiente ed energia
																						18 Aprile 2024										
									Soddisfazione dei cittadini - Anno 2023
Soddisfazione per la vita elevata e stabile Nel 2023 la quota di persone soddisfatte, che nel 2022 era cresciuta soprattutto tra i giovanissimi, aumenta anche […]Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						17 Aprile 2024										
									Rapporto sul Benessere equo e sostenibile
L’Istat presenta l’undicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori statistici, integrata da approfondimenti tematici, […]Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																						17 Aprile 2024										
									Grafici interattivi del Rapporto Bes 2023
In occasione della diffusione del Bes 2023 è stato realizzato un set di grafici interattivi che evidenzia le differenze regionali rispetto ai 12 domini in cui […]- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
																						03 Aprile 2024										
									L’acqua che abbiamo già usato
La disponibilità di acqua sta diminuendo, lentamente ma inesorabilmente. L’annus horribilis è stato il 2022, quando la combinazione di grande caldo e scarse precipitazioni ne […]- Tag:
- acqua
- ambiente
- dati alla mano
																						25 Marzo 2024										
									Rilevazione su consumo e produzione di prodotti energetici delle imprese
La Rilevazione ha l’obiettivo di restituire un quadro informativo nazionale sulle statistiche dell’energia- Tema:
- Ambiente ed energia