ambiente

20 Marzo 2015

Risorse idriche naturali

L’Istat presenta, per la prima volta, la valutazione quantitativa delle risorse idriche naturali, determinata attraverso gli indicatori idrologici (precipitazione, evapotraspirazione reale, deflusso totale, ricarica degli […]
Periodo di riferimento: Anni 2001-2010
05 Febbraio 2015

Indicatori ambientali urbani

Convegno 5 febbraio 2015 Ore 9.30 Aula magna Via C. Balbo 14 – Roma Evento esclusivamente ad inviti Il 5 febbraio 2015 alle ore 9.30 […]
21 Gennaio 2015

Spesa ambientale delle amministrazioni regionali

L’Istat presenta i dati relativi alla spesa ambientale delle amministrazioni regionali per l’anno 2012 e la nuova serie 2010-2011 coerente con i risultati della revisione […]
Periodo di riferimento: Anni 2010-2012
15 Dicembre 2014

Consumi energetici delle famiglie

Convegno15 dicembre 2014Ore 09,45Istat – Aula magnaVia Cesare Balbo 14 – Roma È possibile seguire l’evento in diretta streaming Il 15 dicembre 2014 alle ore […]
15 Dicembre 2014

Gettito delle imposte ambientali

L’Istat rende disponibili sul data warehouse I.Stat – nel tema “Conti  nazionali”, sottotema “Conti ambientali e altri conti satelliteGettito delle imposte ambientali” – i dati sul gettito […]
Periodo di riferimento: Anni 1995-2013
05 Dicembre 2014

Ambiente urbano: gestione ecocompatibile

In tema di strumenti innovatori di programmazione eco compatibile, sono 81 su 116 i capoluoghi che al 31 dicembre 2013 hanno aderito al Patto dei […]
Periodo di riferimento: Anno 2013
20 Novembre 2014

Soddisfazione dei cittadini

Nel 2014 il quadro della soddisfazione generale della popolazione di 14 anni e oltre, dopo il forte calo tra il 2011 e il 2012, si […]
Periodo di riferimento: Anno 2014
10 Ottobre 2014

Giornata nazionale del camminare

Domenica 12 Ottobre 2014 si celebra la Giornata Nazionale del Camminare e l’Istat, nell’ambito delle proprie iniziative a tutela dell’ambiente, diffonde una raccolta di dati […]
22 Luglio 2014

Qualità dell'ambiente urbano

Nel 2013, per il secondo anno consecutivo, si riducono i tassi di motorizzazione nei capoluoghi di provincia: 613,2 autovetture e 132,7 motocicli ogni mille abitanti […]
Periodo di riferimento: Anno 2013
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana