acqua
24 Maggio 2012
Rapporto annuale 2012
Capitolo 1 – Un difficile passaggio per l’economia italiana Capitolo 2 – Venti anni di economia e società: l’Italia tra la crisi del 1992 e […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tag:
- acqua
- anziani
- assistenza
- capitale umano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- deprivazione
- disabili
- disavanzo
- disoccupati
- disuguaglianza
- epub
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- formazione
- giustizia civile
- ICT
- importazioni
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- istruzione
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- povertà
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- rifiuti
- risparmio
- salute
- sanità
- soddisfazione
- sommerso
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
- trasporti
21 Marzo 2012
Le statistiche dell’Istat sull'acqua
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’ONU e celebrata ogni 22 marzo, l’Istat fornisce un quadro di sintesi sull’approvvigionamento di acqua a uso potabile […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2011
- Tema:
- Ambiente ed energia
19 Gennaio 2012
Spese dell’economia italiana per l’ambiente
Nel 2010, in Italia, la spesa nazionale per la gestione dei rifiuti, delle acque reflue e delle risorse idriche ammonta complessivamente a 34.350 milioni di […]Periodo di riferimento: Anni 1997-2010
- Tema:
- Ambiente ed energia
21 Marzo 2011
Le statistiche dell’Istat sull'acqua
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’ONU e celebrata ogni 22 marzo, l’Istat fornisce un quadro di sintesi su questa fondamentale risorsa attraverso statistiche […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2010
- Tema:
- Ambiente ed energia
23 Febbraio 2011
Spesa per rifiuti e risorse idriche
Nel 2009 la spesa nazionale per la gestione dei rifiuti, delle acque reflue e delle risorse idriche ammonta complessivamente a 34.730 milioni di euro (Figura […]Periodo di riferimento: Anni 1997-2009
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
4 Agosto 2010
Andamento meteo-climatico stagionale
La stagione primaverile 2010 è risultata particolarmente umida, con temperature in linea con quelle del periodo climatico, dato dalla media delle stagioni primaverili 1971-2000. Nei […]Periodo di riferimento: II trimestre 2010 - Primavera 2010
- Tema:
- Ambiente ed energia
23 Giugno 2010
Andamento meteo-climatico stagionale
L’Istat presenta i principali risultati sull’andamento meteorologico stagionale in Italia. L’analisi è stata effettuata sulla base dei dati provenienti da oltre 100 stazioni meteorologiche, ottenuti […]Periodo di riferimento: Anno 2009 e I trimestre 2010
- Tema:
- Ambiente ed energia
9 Aprile 2010
Stima della pressione della zootecnia
L’Istat presenta un indicatore di pressione ambientale della zootecnia sugli agro-ecosistemi in Italia, attraverso un’analisi in serie storica dal 2002 al 2008. L’indicatore descrive il […]Periodo di riferimento: Anni 2002-2008
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia
1 Aprile 2010
Andamento meteo-climatico stagionale
L’Istat presenta i principali risultati sull’andamento meteorologico in Italia. L’analisi dei dati è stata effettuata sulla base delle rilevazioni provenienti da circa 150 stazioni meteorologiche, […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2009
- Tema:
- Ambiente ed energia
10 Dicembre 2009
Censimento delle risorse idriche a uso civile
L’Istat rende disponibili i risultati della rilevazione censuaria sui servizi idrici riferiti al 2008. I principali aspetti esaminati riguardano i prelievi di acqua per uso […]Periodo di riferimento: Anno 2008
- Tema:
- Ambiente ed energia