- spese di spedizione 6,00 euro
- 35% di sconto e spese di spedizione gratuite per le librerie
- 20% di sconto per acquisti di almeno 2 volumi
Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Rapporto annuale 2015
Rapporto annuale 2015
![]() |
La 23esima edizione del Rapporto annuale dell’Istat sviluppa una riflessione documentata sul presente dell’Italia, descrive le trasformazioni intervenute nel recente passato e individua le prospettive e le potenzialità di crescita del Paese.
Concentra inoltre l’attenzione sui diversi soggetti che si muovono nel sistema produttivo, nella società e nei territori per cogliere le loro interazioni al fine di individuare i punti critici, gli elementi dinamici e i fabbisogni di intervento da offrire alle decisioni dei policy maker. Il Rapporto è presentato dal Presidente Giorgio Alleva il 20 maggio 2015 presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma. Altre informazioni sono disponibili nella pagina dedicata all’evento. |
![]() |
Capitolo 1 L’evoluzione dell’economia italiana: aspetti macroeconomici | |||
![]() |
Capitolo 2 Luoghi, città, territori: struttura e dinamiche di sviluppo | |||
![]() |
Capitolo 3 Il sistema produttivo: competitività e performance | |||
![]() |
Capitolo 4 Mercato del lavoro: soggetti, imprese e territori | |||
![]() |
Capitolo 5 La varietà dei territori: condizioni di vita e aspetti sociali | |||
![]() |
VOLUME INTEGRALE | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si allega il file che raccoglie tutte le classificazioni dei sistemi locali utilizzate all’interno del volume. Ad ognuno dei 611 sistemi locali è associato un codice che identifica il gruppo/tipologia di appartenenza. Sono inoltre riportate alcune variabili di base come la popolazione residente (al censimento 2001, al censimento 2011, a giugno 2014) e la superficie territoriale.
Ulteriori dati e informazioni sono disponibili nella sezione dedicata ai sistemi locali del lavoro.