- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Istat working papers 14/2011
Istat working papers 14/2011. Lo strumento finanziario del Partenariato Pubblico Privato: stato dell’arte in Italia
di Margherita Crivelli
Versione integrale del numero 14/2011
Il Partenariato Pubblico-Privato (PPP) è uno strumento di finanza pubblica che prevede il finanziamento di opere pubbliche attraverso l’utilizzo di capitali privati. Ad una prima parte prettamente definitoria delle procedure di aggiudicazione e di attuazione di una concessione di PPP, segue una quantificazione del fenomeno in Italia e in particolare nel Lazio. Conformemente a quanto stabilito in ambito europeo dall’Eurostat, l’Istat contabilizza gli investimenti realizzati in PPP in base alla ripartizione del rischio tra il soggetto pubblico concedente e il concessionario privato. Si è ritenuto utile comparare tale modalità con quella adottata del Regno Unito, Paese leader in Europa nell’utilizzo dello strumento del PPP.