Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 8/2015

Istat working papers 8/2015

Barbara Guardabascio, Barbara Iaconelli, Roberto Iannaccone

Versione integrale del n. 8/2015

In questo articolo verranno studiate le differenze tra l’approccio indiretto e diretto per la destagionalizzazione delle serie trimestrali del fatturato del commercio all’ingrosso. Se sia più opportuno utilizzare un approccio diretto o indiretto per la destagionalizzazione è ancora un problema aperto, come sottolineato negli orientamenti suggeriti dalle linee guida di Eurostat. Lo scopo di questo lavoro è analizzare le differenze soprattutto in presenza di valori anomali o di break stagionali che caratterizzano in modo particolare le serie di fatturato del commercio all’ingrosso.

In questa analisi considereremo un set di statistiche descrittive sulla qualità dell’approccio indiretto e diretto nonché alcune misure basate sul triangolo delle revisioni atte a controllare la dimensione delle revisioniche si ottengono utilizzando ciascuno dei due approcci.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana