Ricerca

Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. Il Censimento permanente sui...

Il Censimento permanente sui banchi di scuola: i vincitori

La sesta edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola si è conclusa con la selezione dei progetti migliori e l’attribuzione di differenti tipologie di riconoscimenti che hanno lo scopo di valorizzare l’impegno profuso da parte delle classi partecipanti e la qualità dei Progetti creativi pervenuti.

Partita a ottobre 2024, quest’anno l’iniziativa ha previsto la realizzazione di un prodotto creativo, capace di raccontare il territorio attraverso l’informazione statistica, differenziato per classe e ordine di scolastico.

Vincitori

Disegno – classi terze
Gioco dell’oca | Scheda (pdf)
Classe 3 sezione unica, English Primary School di Lucca | Toscana


Racconto – classi quarte
Noi, consiglieri comunali… del futuro! | Scheda (pdf)
Classe 4B, Istituto Comprensivo Lavagno – Illasi-Salvo D’Acquisto di Illasi | Verona, Veneto


Presentazione – classi quinte
Strada facendo | Scheda (pdf)
Classe 5 sezione unica, Scuola primaria Luigi Configliachi di Padova | Veneto

 

Infografica – classi prime
Il nostro tempo libero | Scheda (pdf)
Classe 1E, Scuola Il Guercino di Cento | Ferrara, Emilia-Romagna


Presentazione dinamica – classi seconde
L’agricoltura a Corno di Rosazzo… e oltre | Scheda (pdf)
Classe 2A, Istituto Comprensivo di Manzano – Scuola di Corno di Rosazzo di Corno di Rosazzo | Udine, Friuli-Venezia Giulia

Per tutti i riconoscimenti attribuiti, a parità di valutazione è stato considerato il punteggio conseguito al termine della competizione statistica e il tempo impiegato per concluderla.

Scopri le graduatorie (pdf)


Scuola primaria
Classe 5 sezione unica, Scuola Primaria Medolago di Medolago | Bergamo, Lombardia
Punteggio: 30/30 Tempo: 0:21:37


Scuola secondaria di primo grado
Classe 2E, Istituto Comprensivo San Marzano di San Marzano | Salerno, Campania
Punteggio: 30/30  Tempo: 0:05:41

Per conoscere i dettagli, visita la pagina dedicata all’iniziativa sul sito Istat.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana