Una selezione di pacchetti didattici che l’Istat utilizza per promuovere la cultura statistica presso le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Scuola primaria
Per i pacchetti didattici della scuola primaria visita Dati alla mano
Scuola secondaria di primo grado
Leggiamo la realtà attraverso la statistica
- Le basi della statistica
- La variabilità
- I grafici
- Tabelle e distribuzioni di frequenza
- Rapporti e indicatori statistici
Scuola secondaria di secondo grado
Percorso introduttivo alla statistica ufficiale
Percorso: la rappresentazione dei dati
Materiali didattici in lingua tedesca (a cura dell’Astat di Bolzano)
Altri materiali
L’Istat mette a disposizione altri materiali utili per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado:
- Scuoladistatistica-lab. Un laboratorio interattivo dedicato a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado per la costruzione e l’analisi di indicatori statistici, ma che può rivelarsi utile anche per studenti universitari che affrontano le tematiche iniziali della statistica o per i docenti delle scuole sulle tematiche Invalsi.
- Facciamo statistica! Un progetto didattico realizzato in collaborazione con la Fondazione Giovanni Agnelli per le scuole secondarie di primo grado.
- Statistica per esempi. Un documento che spiega l’uso della statistica, la raccolta delle informazioni e la rappresentazione dei dati attraverso esempi della vita quotidiana, come la lettura dei giornali, le partite di calcio, le gare di atletica, il valore del denaro.
- Introduzione alla statistica con Excel. Esercitazioni sull’uso di Excel per l’analisi e le rappresentazioni di dati, con l’obiettivo di fornire la capacità di avvicinarsi alle informazioni quantitative in maniera critica.